HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Credit Management per le PA e le Pubblic Utility, a Potenza un evento Cerved

12/10/2023

A Potenza, discesa San Gerardo 23, si è tenuto un importante evento di presentazione dei servizi di Credit Management offerti da Cerved Group per la PA e le Public Utility. L'incontro è stato caratterizzato da un dibattito costruttivo in cui si sono affrontate tematiche fondamentali per la gestione finanziaria e il miglioramento della sostenibilità delle imprese e delle istituzioni. All'evento hanno partecipato importanti personalità del mondo imprenditoriale e istituzionale lucano, tra cui Francesco Perone, Presidente di Broxlab; Gianluca Guarnieri, Project Manager di Cerved Group S.P.A; Pasquale Ronga, Direttore Commerciale di Acquedotto Lucano S.P.A; e Graziano Scavone, Sindaco di Tito e Consigliere Nazionale ANCI Basilicata.

"Siamo onorati di aver ospitato un evento di tale portata in collaborazione con Cerved presso Broxlab. Questa iniziativa sottolinea la visione di Broxlab come punto nevralgico dell'innovazione in Basilicata. È gratificante vedere che aziende leader come Cerved scelgono la nostra location, riconoscendo il valore e il potenziale che offriamo". Ha dichiarato Francesco Perone, Presidente di Broxlab, che ha aggiunto: "Più che un semplice incontro d'affari, oggi abbiamo preso un impegno verso la nostra regione. L'obiettivo è chiaro: innovare la pubblica amministrazione e ottimizzare i processi di gestione del credito. Questo non solo garantisce equità, ma rappresenta un dovere democratico. Un sistema in cui tutti contribuiscono equamente permette di ridurre gli oneri per ciascun cittadino, e con risorse finanziarie più consistenti, gli enti locali possono agire con maggiore efficacia". "Desideriamo esprimere – ha concluso Perone - un sentito ringraziamento a Cerved per averci scelto come sede per questa occasione e speriamo che questo evento segni l'inizio di una proficua collaborazione. La Basilicata, con Broxlab in prima linea, è pronta ad accogliere e promuovere l'innovazione a livello nazionale".

Gianluca Guarnieri, Project Manager di Cerved Group S.P.A ha dichiarato: "L'obiettivo che ci siamo posti con l'evento di oggi, è continuare sulla strada che abbiamo intrapreso già qualche anno fa. Ossia, metterci al fianco delle pubbliche amministrazioni locali, come comuni o aziende partecipate, per supportarle nel processo di gestione dell'utenza e nel recupero dei crediti. Gli enti pubblici e la Pubblica Amministrazione locale non possono esimersi dal seguire l'iter di gestione del credito, come previsto dalla legge. Noi possiamo essere un valore aggiunto per loro, mettendo a disposizione tutte le informazioni che abbiamo e aiutandoli a gestire i crediti attraverso un'attività stragiudiziale. Questo consente loro di avvicinarsi alla cittadinanza e ottenere risultati senza dover ricorrere a misure coattive, risparmiando così energia, tempo e denaro. Questo è ciò che abbiamo fatto in questi anni, con risultati e performance nettamente superiori alla media del settore. E questo è ciò che vogliamo continuare a fare".

Apprezzamento per l'iniziativa è stato espresso anche da Pasquale Ronga, Direttore Commerciale di Acquedotto Lucano S.P.A, il quale ha sottolineato la virtuosità della collaborazione tra Acquedotto Lucano e Cerved che, soprattutto in questo periodo storico, sta consentendo una mirata gestione del recupero crediti coniugando le esigenze dell'azienda con quelle del cittadino, elemento che resta centrale nella visione di Acquedotto Lucano. A conclusione dei lavori è intervenuto Graziano Scavone, sindaco di Tito e consigliere nazionale di Anci, che ha commentato così: "La gestione del credito nelle pubbliche amministrazioni assume sempre più rilevanza ai fini di una corretta gestione finanziaria degli enti e, aspetto non secondario, di una corretta applicazione dei principi di giustizia ed equità fiscale a cui gli enti sono chiamati ad ispirarsi nella loro azione amministrativa". "Oggi – ha aggiunto Scavone - le strategie di recupero crediti, al netto delle evoluzioni normative che pur sulla materia sono intervenute negli ultimi anni a vantaggio dei debitori, diventano fondamentali nell'aspetto organizzativo degli uffici finanziari dei comuni, dove spesso la condizione di sotto organico di personale sacrifica o limita notevolmente tale attività. È necessario quindi continuare a favorire, anche attraverso nuove modalità collaborative, l'integrazione delle attività interne con il ricorso ad esternalizzazioni dei servizi di recupero credito che possono incrementare le performance degli enti pubblici a vantaggio della tenuta finanziaria degli enti e del mantenimento e accrescimento dei livelli di servizi pubblici erogati ai cittadini. In questo senso le giornate formative come quella odierna organizzata da Broxlab, aiutano certamente ad avere una visione più ampia delle opportunità che sviluppano tali collaborazioni."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo