HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sabato 14 ottobre a Viggiano

12/10/2023

“Il futuro è insieme”: lo slogan emerso dagli ultimi Stati generali del Volontariato di Protezione civile si adatta perfettamente al XV Raduno del Gruppo Lucano previsto per il 14 ottobre prossimo a Viggiano: solo impegnandosi fianco a fianco – volontari e cittadini, istituzioni e associazioni – si può venire fuori dalle situazioni difficili.
La manifestazione – oltre a celebrare la storia ancora giovane ma già molto intensa dell’associazione lucana – serve proprio a ricordare l’importanza di sapere cosa fare, tutti insieme, per affrontare le emergenze.
Per l’occasione il Gruppo Lucano di Protezione civile riceverà la visita del Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, nella base operativa “Sandro Pertini” di Viggiano.
Il programma è articolato: dalle 10 di mattina del 14 ottobre (con il prosieguo anche domenica 15) nei pressi dell’Arena Pisciolo e del Belvedere, i comunicatori volontari della Protezione civile, appositamente formati, informeranno la popolazione nei gazebo di IO NON RISCHIO 2023, l’iniziativa di divulgazione e sensibilizzazione voluta dal dipartimento nazionale e che concluderà la Settimana nazionale della Protezione civile.
Nel pomeriggio di sabato, dalle 14, il capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio effettuerà una visita ufficiale alla base operativa “Sandro Pertini” del Gruppo Lucano, in contrada Santa Lucia a Viggiano. Saranno mostrate le risorse a disposizione ma anche raccontate le esperienze del campo scuola: ci saranno i ragazzi (e le loro famiglie) che hanno partecipato all’iniziativa “Anche io sono la protezione civile” organizzata nelle sedi del Gruppo Lucano di Sant’Angelo le Fratte, Marsico Nuovo, Tricarico, Lavello e Maratea per la Basilicata e di Vallo della Lucania e Buonabitacolo per la Campania. L’obiettivo è dare continuità al lavoro svolto questa estate e far comprendere maggiormente il ruolo del volontariato di protezione civile.
Sarà inoltre illustrato l’ultimo anno di attività. L’associazione di Protezione Civile Gruppo Lucano è iscritta dal 19 dicembre 2018 nell’elenco centrale nazionale delle Organizzazioni di volontariato.
La presenza di Curcio in Basilicata coinciderà con la consegna, da parte del Dipartimento nazionale di Protezione civile al Gruppo Lucano, di tende per il modulo di assistenza alla popolazione. Le strutture consentiranno all’associazione di ospitare, in caso di necessità, circa 400 persone. Questi numeri, sommati ai 600 posti già nelle disponibilità del gruppo e utilizzati in precedenza (ad esempio, per il terremoto dell’Aquila nel 2009), consentiranno d’ora in poi al Gruppo Lucano di montare un campo di accoglienza da circa mille posti.
Dichiara il presidente nazionale del Gruppo Lucano, Pierluigi Martoccia, nella lettera d’invito al raduno: «Nostra intenzione, in questa occasione, è sensibilizzare le comunità locali, gli enti e le istituzioni sull'importanza della collaborazione e della coesione nel contesto della gestione delle emergenze e della mitigazione dei rischi, dello scambio di esperienze e delle migliori pratiche; sull’importanza della sostenibilità nel lungo termine che presuppone un impegno continuo del volontariato, delle comunità e delle istituzioni a lavorare insieme per pianificare e per prepararsi per il futuro, sviluppando programmi a lungo termine per la sicurezza delle comunità».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo