HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, Guido Di Leone e Dario Deidda presentano il nuovo album "In Duo" al Rosetta Jazz Club

11/10/2023

Nuovo entusiasmante weekend musicale per la città dei Sassi. Venerdì 13 ottobre, dalle ore 21, il Rosetta Jazz Club accoglie la magia di una coppia straordinaria, composta da Guido Di Leone e Dario Deidda, che per l’occasione presenta il disco dal titolo “In duo”.

Guido Di Leone è un musicista jazz, chitarrista, compositore, bandleader e arrangiatore. Dal 1990 ha inciso un centinaio di cd, di cui circa la metà come leader. Le sue qualità artistiche sono state apprezzate, negli anni, da numerosi artisti sulla scena nazionale e internazionale, tanto da consentire al musicista barese di condividere il palco con icone del calibro di Mark Murphy, Jerry Bergonzi, Peter Bernstein, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Jim Rotondi, Renato Chicco, Jim Snidero, Andy Watson, Michele Hendricks e tanti altri. Nonostante l’intensa attività concertistica in Italia e nei cinque continenti, Guido Di Leone è spesso impegnato nell’organizzazione di rassegne e Festival Jazz, oltre che nella direzione artistica del “Duke Jazz Club Bari”. Attualmente insegna chitarra jazz al Conservatorio “Duni” di Matera.

Dario Deidda è annoverato tra i più grandi bassisti di tutti i tempi, infatti, ha vinto per otto volte consecutive il riconoscimento di miglior bassista italiano al Jazzit Award. Deidda è stato coinvolto come sideman in più di 60 album, tra cui con Salvatore Bonafede, Jean-Pierre Como, Rosario Giuliani, Nicola Conte, Enrico Rava e Fiorella Mannoia. Ha lavorato con i big della musica nazionale e internazionale, accompagnando più volte in tournée Carl Anderson e Pino Daniele. Dal 2004 insegna jazz al Conservatorio di Salerno.

«Il ruolo del direttore artistico è molto complicato perché bisogna scegliere tra tanti progetti che ogni giorno si propongono. In questo caso è stato semplice per due motivi - dichiara Giuseppe Venezia direttore artistico del Rosetta Jazz Club - Il progetto di questo duo è interessante e, nonostante la dimensione dell’ensemble, sembra di sentire un’orchestra. Tutti gli arrangiamenti sono curati benissimo e valorizzano gli strumenti attori. C’è poi un’altra ragione che mi ha spinto ad ospitarli, da bassista ho un debole per Dario Deidda che ritengo essere uno dei più grandi bassisti al mondo. Dario è poesia e ha l’abilità di portare il basso in una dimensione meravigliosa, virtuosa ma sempre solida e consistente. Si tratta di caratteristiche che in pochi posso vantare di avere. Guido, invece, è uno dei chitarristi più preparati che abbiamo in Italia, una enciclopedia, ottimo solista e grandissimo accompagnatore. Sono davvero convinto - conclude Venezia - che quello di venerdì 13 ottobre sarà un concerto indimenticabile».

L'evento è patrocinato dal Comune di Matera e il biglietto di ingresso ha il costo di €15 per l’intero, €10 il ridotto (dedicato agli studenti del conservatorio “E.R. Duni” di Matera). È consigliata la prenotazione contattando il numero 392 503 0142.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Donna Zonta viene ...-->continua

27/11/2025 -  Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile

La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua

26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle s...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo