HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

70 Anni di borgo La Martella: il 6 ottobre la proiezione del documentario "La Forza Silenziosa delle Donne”

5/10/2023

Nell’ambito delle iniziative per il 70º anniversario di La Martella, l’associazione “Amici del Borgo” è lieta di annunciare un evento speciale: venerdì 6 ottobre, alle ore 18.30, in piazza Montegrappa, sarà proiettato il documentario "La Forza Silenziosa delle Donne”.



Prodotto dalla Filcams CGIL Matera, col patrocinio della fondazione Matera 2019, e realizzato da RVM Broadcast con la regia di Mario Raele, "La Forza Silenziosa delle Donne" è un manifesto che riflette la condizione femminile in Basilicata. Attraverso le storie di dodici donne lucane straordinarie, offre una visione inedita e sorprendente sul tema dell'emancipazione delle donne, una battaglia che ha radici solide ma che non è ancora giunta alla sua conclusione.



Le autrici di questo lavoro sono due sindacaliste della CGIL: Marcella Conese e Manuela Taratufolo, col contributo dello storico Giovanni Caserta, che consegnano al pubblico una testimonianza preziosa del potere e della resilienza delle donne, offrendo una visione autentica e commovente della loro forza silenziosa.



L’evento, patrocinato da Comune di Matera, Fondazione Matera 2019 - Open Future e Fondazione Adriano Olivetti, Dice Unibas e CSV Basilicata, sarà moderato dalla giornalista Antonella Ciervo che, dopo la proiezione, condurrà un dibattito, dando ai partecipanti l'opportunità di condividere le loro riflessioni e esperienze personali.



La serata rappresenta un'importante occasione per celebrare il passato, il presente e il futuro del Borgo di Matera, ricordando il suo patrimonio culturale e sociale unico, insieme al contributo fondamentale delle donne. È un invito aperto a tutti i cittadini di Matera e a chiunque desideri unirsi a questa celebrazione speciale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo