HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al San Carlo di Potenza presentazione del progetto ‘un albero per la salute’

4/10/2023

Oggi alle ore 10, nell’atrio del padiglione F2 dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza verrà presentato il progetto nazionale ‘Un albero per la salute’.
L’iniziativa, realizzata dalla Fadoi, la Società scientifica della Medicina interna, in collaborazione con i carabinieri del raggruppamento Biodiversità, prevede la donazione e la messa a dimora negli ospedali italiani di giovani alberi da parte dei carabinieri della Biodiversità e rientra nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro” dei carabinieri, realizzato in collaborazione con il ministero dell’Ambiente.
Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica.
Sempre il 4 ottobre, oltre che all’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza, la messa a dimora degli alberi donati dai carabinieri raggruppamento Biodiversità sarà effettuata anche in altri 30 ospedali italiani nel corso di eventi dedicati che vedranno la presenza di medici Internisti Fadoi ed esperti del raggruppamento carabinieri Biodiversità appartenenti al reparto territorialmente più prossimo.
“L’evento si inserisce appieno nel virtuoso percorso di riduzione dell’impronta ambientale – afferma il direttore generale Giuseppe Spera – che l’Azienda ospedaliera sta seguendo da tempo e che ha meritato di recente un premio nell’ambito della manifestazione Taobuk. La consapevolezza che gli ospedali rientrano tra le strutture maggiormente energivore ed impattanti in termini di emissioni atmosferiche e di rifiuti prodotti, con effetti anche sulla salute umana, spinge a valutare ogni azione attuata anche in chiave ambientale”.
Alla manifestazione, con la direzione strategica dell'Aor San Carlo, prenderanno parte: il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il vescovo di Potenza Salvatore Ligorio, l'assessore regionale alla Salute Francesco Fanelli, il prefetto di Potenza Michele Campanaro, il direttore della Medicina interna del 'San Carlo' Nello Buccianti, il comandante del reparto dei carabinieri biodiversità di Potenza Antonia Lombardi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo