|
Evento su appalti pubblici mercoledì a Potenza alla camera di commercio |
---|
2/10/2023 | Si chiama Public Procurement of Innovation e si tratta di appalti innovativi, procedure previste dalla legislazione comunitaria e nazionale che rivoluzionano le modalità e l’oggetto degli acquisti della Pubblica Amministrazione. Un tema di stretta attualità che sarà al centro di un evento in programma a Potenza, mercoledì 4 ottobre dalle ore 10, nel salone della Camera di commercio della Basilicata, in corso 18 agosto. Un'iniziativa promossa dalla società lucana Exeo Lab in collaborazione con l’Università Lum, la Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro". Interverranno Michele Somma, presidente della Camera di commercio della Basilicata, Carmen Salvia, presidente dell'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Potenza, Giovanni Schiuma, della Libera università Mediterranea "Giuseppe Degennaro”, Guglielmo De Gennaro, innovation procurement manager in AgID, Alessia Paparella, public & innovative procurement specialist presso la direzione generale dell'Anas, Donato Del Corso, direttore generale della Stazione unica appaltante della Regione Basilicata e Antonio Lerro, docente di Innovation Management all'Università degli studi della Basilicata. “Gli obiettivi dell’iniziativa puntano ad illustrare lo stato di avanzamento del progetto PPI GO e i risultati conseguiti, fornire una precisa overview dello stato degli appalti innovativi in Italia e in Europa – spiegano gli organizzatori - avvicinare imprese, stazioni appaltanti e professionisti a questo particolare mercato, analizzare le tecniche e gli strumenti di innovation procurement, inquadrare gli strumenti politici e di programmazione a supporto del PPI, illustrare opportunità e rischi per le stazioni appaltanti che intendono acquistare prodotti o servizi altamente innovativi o non ancora disponibili sul mercato e mostrare iniziative PPI di successo in vari ambiti e settori”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free
Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali, delle associaz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet
Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua |
|
|
14/10/2025 - ASM rafforza l’organico: 47 nuove assunzioni
Prosegue il percorso di potenziamento del personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM). Da agosto ad oggi, infatti, l’Azienda, nonostante il periodo estivo, tra agosto e settembre ha completato le procedure di assunzione per 47 nuovi professionisti ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia
Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo -->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|