|
Evento su appalti pubblici mercoledì a Potenza alla camera di commercio |
---|
2/10/2023 | Si chiama Public Procurement of Innovation e si tratta di appalti innovativi, procedure previste dalla legislazione comunitaria e nazionale che rivoluzionano le modalità e l’oggetto degli acquisti della Pubblica Amministrazione. Un tema di stretta attualità che sarà al centro di un evento in programma a Potenza, mercoledì 4 ottobre dalle ore 10, nel salone della Camera di commercio della Basilicata, in corso 18 agosto. Un'iniziativa promossa dalla società lucana Exeo Lab in collaborazione con l’Università Lum, la Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro". Interverranno Michele Somma, presidente della Camera di commercio della Basilicata, Carmen Salvia, presidente dell'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Potenza, Giovanni Schiuma, della Libera università Mediterranea "Giuseppe Degennaro”, Guglielmo De Gennaro, innovation procurement manager in AgID, Alessia Paparella, public & innovative procurement specialist presso la direzione generale dell'Anas, Donato Del Corso, direttore generale della Stazione unica appaltante della Regione Basilicata e Antonio Lerro, docente di Innovation Management all'Università degli studi della Basilicata. “Gli obiettivi dell’iniziativa puntano ad illustrare lo stato di avanzamento del progetto PPI GO e i risultati conseguiti, fornire una precisa overview dello stato degli appalti innovativi in Italia e in Europa – spiegano gli organizzatori - avvicinare imprese, stazioni appaltanti e professionisti a questo particolare mercato, analizzare le tecniche e gli strumenti di innovation procurement, inquadrare gli strumenti politici e di programmazione a supporto del PPI, illustrare opportunità e rischi per le stazioni appaltanti che intendono acquistare prodotti o servizi altamente innovativi o non ancora disponibili sul mercato e mostrare iniziative PPI di successo in vari ambiti e settori”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/07/2025 - Pisticci festeggia i 100 anni della signora Carmina Percaccio
"Buon 100° compleanno alla signora Carmina Percaccio!" – così si legge nella nota dell’Amministrazione comunale di Pisticci, in provincia di Matera.
"Oggi la nostra comunità si unisce con affetto per celebrare un traguardo straordinario: i 100 anni della signora Car...-->continua |
|
|
16/07/2025 - A Banzi il FOODIES – Festival della Ruralità
Un evento diffuso che celebra il cibo come espressione identitaria e motore di innovazione. FOODIES – Festival della Ruralità, promosso dal GAL Lucus Esperienze Rurali, in programma dal 18 al 20 luglio nell’antichissimo borgo di Banzi, nel cuore de...-->continua |
|
|
16/07/2025 - OPEN SOUND: GENIUS LOCI arriva a Miglionico
Open Sound annuncia una nuova tappa del format Genius Loci, in programma il 19 luglio 2025 presso il Castello del Malconsiglio a Miglionico (MT).
Genius Loci è il format di Open Sound che mira a mettere in relazione la musica contemporanea con luoghi signi...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Al via a San Costantino Albanese la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale
Al via, dal 21 luglio al 3 agosto, la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale che porterà a San Costantino Albanese etnomusicologi, cineasti, documentaristi e studiosi di grande prestigio, impegnati in un fitto programma di lezioni e seminari rivolti ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|