|
Policoro: ''Tesori restituiti e Tesori ritrovati'' |
---|
1/10/2023 | “Tesori restituiti e Tesori ritrovati”. Questo il titolo dell’iniziativa che ci porterà nelle prossime ore a scoprire o a riscoprire, attraverso centinaia di importanti reperti, la storia della nostra terra. In occasione dell’appuntamento #domenicalmuseo, domani, primo giorno di ottobre, alle ore 17,30 presso il Museo Archeologico della Siritide, con ingresso gratuito, verranno inaugurate alcune nuove vetrine riallestite. Pezzo forte sarà senza alcun dubbio la “Tomba del Pittore di Policoro”, dopo essere stata esposta alle Terme di Diocleziano a Roma. Dopo anni, l’importante corredo funerario verrà disvelato nella sua interezza, con un percorso progettato e pensato ad hoc per approfondire il significato dei racconti mitologici rappresentati sui singoli vasi. “Sarà un viaggio nel mito – precisa il Direttore - che ci permetterà di osservare e conoscere Atena, Poseidone, Medea, i figli Eracle, Dirce e tanti altri dei ed eroi greci”. Tra le tante novità, negli spazi del magnifico Museo, un maggiore risalto agli ori e ad altri oggetti provenienti da Cugno dei Vagni (Nova Siri), dove le ricerche fino ad ora condotte hanno messo in luce la presenza di un importante villa romana, un centro termale e le necropoli. “Tesori restituiti e tesori ritrovati”, come il titolo di questo progetto di riallestimento che rientra nelle linee di indirizzo programmatico del direttore Carmelo Colelli, linee programmatiche in grado di far parlare di più e meglio i tanti materiali che sono conservati nei depositi, cercando, così, di valorizzarli con percorsi temporanei. In poche parole, si riapriranno vecchie casse catalogate, con pezzi mai visti. Un lavoro che ci aiuterà a scoprire altre importanti tessere di culture, civiltà e popoli che hanno baciato la nostra terra e il mare da sempre. Luoghi cari, entrati nel mito, capaci di rapire e di affascinare intere generazioni. “In quest’ottica – precisa il responsabile del Museo- si spera di portare avanti le tante idee e iniziative in cantiere. Un nuovo processo di sensibilità culturale- sottolinea- un percorso narrativo capace di parlare ai ragazzi, alle persone, a tutti coloro che vogliono approfondire la ricerca della propria identità, che vogliono emozionarsi, trovandosi faccia a faccia con il proprio passato, faccia a faccia con opere uniche al mondo che hanno saputo sfidare il tempo. Carmelo Colelli accompagnerà tutti coloro che varcheranno l’ingresso. Una guida d’eccezione, dunque, in grado di prendere per mano i visitatori e portarli a passeggio nel mistero di donne e di uomini che hanno lasciato un segno profondo . Una storia importante, eppure poco conosciuta. Un salto nel tempo tra una vetrina e un’altra , una sala e un’altra. Tanti Indiana Jones in fila, alla ricerca questo volta “dell’arca perduta”, un’arca capace di farci navigare in un mare ricco di novità, alla scoperta di un patrimonio incredibile, tracce indelebili delle nostre antiche radici
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|