HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A.M.A. e F.A.Me. nelle scuole di Senise e Rionero

27/09/2023

Il progetto A.M.A. (Appennino Mediterraneo Arbëreshe) entra nelle scuole completando il mosaico di un’offerta culturale innovativa che aggiunge al folklore i temi di attualità fortemente caratterizzati dalla relazione tra luoghi e popoli, identità e civiltà, scontri ed integrazione, guerre e pace.

L’epicentro del progetto è il Mediterraneo e le fughe, in questo caso dall’Albania, che hanno “asciugato” nei nostri territori, a partire dal XVI secolo, la cultura arbëreshe “bagnata” in Adriatico: quella stessa cultura “zingara” che oggi è sostenuta, elevata e valorizzata dalle istituzioni a patrimonio intangibile.

Sono stati diversi ed articolati gli eventi che hanno caratterizzato il profilo culturale di A.M.A.: dallo spettacolo “Il Colore del Mediterraneo” nel ricordo della vita e dell’impegno di Nelson Mandela e di Martin Luther King, ai progetti artistici di identità e contaminazione dei Renanera e degli Accipiter, dalla valorizzazione della tradizione gastronomica a quella dei giochi “storici” per i bambini.

Questo progetto, condiviso con le amministrazioni comunali di San Paolo Albanese (capofila), San Costantino Albanese e Ginestra, si conclude nelle scuole che aggregano una buona parte della comunità studentesca che gravita nei territori attraversati dalla cultura arbëreshe.

Con lo stesso format il 29 settembre all’I.I.S. “L. Sinisgalli” a Senise, a partire dalle ore 11, e il 30 settembre all’I.I.S. “G. Fortunato” a Rionero in Vulture, a partire dalle ore 10, Egidio Ivetic, professore di storia moderna e storia del Mediterraneo all’Università degli Studi di Padova, dialogherà con gli studenti. Il confronto sulla relazione tra Mare Nostrum e l’Italia sarà accompagnato da canti e danze del Salento con il gruppo Arthea Ensemble. Due tappe del Festival Appennino Mediterraneo (F.A.ME.), che come il progetto A.M.A., è stato ideato ed organizzato da Fondazione Appennino ETS.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo