HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, Erasmu +: presentazione dei risultati all’IIS L. Da Vinci

22/09/2023

Il 19 settembre, in un caldo pomeriggio, presso la sede di Potenza dell’I.I.S. L. Da Vinci-Nitti ha avuto luogo l’evento di presentazione dei risultati dei progetti Erasmus. Vi hanno partecipato 45 docenti e ATA della nostra scuola e di 4 scuole secondarie di Potenza: 3 docenti del Galilei, 2 del Pasolini, 1 del Liceo Classico Q.O. Flacco, 3 dell’IPSIA Giorgi. Le attività sono state illustrate in sottogruppi gestiti dalle docenti e dai docenti che hanno beneficiato della speciale formazione all’estero. Le proposte di carattere metodologico sono risultate molto interessanti per tutti i partecipanti.
Nell’Aula Magna della scuola la Dirigente, prof.ssa Alessandra Napoli, ha salutato gli ospiti, la dottoressa Debora Infante, direttrice dell’Ufficio Scolastico Provinciale, e la prof.ssa Anna Angela Croce Ambasciatrice Erasmus, facendo una breve sintesi delle principali attività Erasmus svoltesi nell’anno scolastico 2022/23. Particolare rilievo è stato dato agli #Erasmusdays, celebrati dal 13 al 15 ottobre 2022, con le “Sharing stories”, una modalità di condivisione che ha dato voce alla testimonianze di persone che hanno vissuto o stanno vivendo esperienze attuate grazie a progetti Erasmus, che ha portato anche alla realizzazione di un Green Contest per le classi prime e alla proiezione di un video sulla nostra scuola “Internazionale”. Il focus si è spostato sull’ Heritage & Sustainable Tourism, un progetto di mobilità di gruppo di studenti sul patrimonio culturale e il turismo sostenibile. 21 studentesse e studenti hanno svolto mobilità e realizzato lavori con studenti delle seguenti scuole: Lycée Blaise Pascal di Segré en Anjou Bleu, Francia; Agrupamento de Escolas do Castêlo da Maia, Portogallo; IES Fray Ignacio Barrachina di Ibi, Spagna. Sono state effettuate mobilità in Spagna a gennaio, in Francia a marzo, in Portogallo a maggio. A febbraio abbiamo accolto 21 studenti e 4 insegnanti francesi e portoghesi.
Di grande impatto è stato anche il partenariato: Schule macht Nachhaltigkeit - Nachhaltigkeit macht Schule / A lesson in sustainability: Make your school greener and yourself too, composto da Daniel Theysohn IGS Waldfischbach-Burgalben, Germania, Geniko Lykeio Paralias Patrasso, Grecia, Traku Gimnazija Trakai, Lituania e IES Pablo Picasso Málaga, Spagna, che ha visto il coinvolgimento attivo di 21 studentesse. Il tema del progetto è la sostenibilità in ogni ambito della vita quotidiana. Sono state svolte le seguenti mobilità: Grecia ottobre 2022, Germania novembre 2022, Spagna febbraio 2023 e Lituania aprile 2023. Rispetto alle mobilità di gruppo delle studentesse e degli studenti, sono stati accolti 31 studenti e 3 docenti della scuola Esabac “Lycée Suger” di Saint-Denis. Nell’ambito di una mobilità individuale di breve termine la scuola ha accolto per circa un mese una studentessa del Lycée “Blaise Pascal”, che è stata inserita in una classe seconda del Liceo linguistico. Le mobilità dello staff hanno coinvolto 17 docenti, la DSGA e 2 assistenti amministrativi, che hanno svolto attività di formazione o di affiancamento lavorativo in Irlanda, Francia, Spagna e a Malta.
In fine l’annuncio della creazione del sito web del L. Da Vinci-Nitti completamente dedicato ai progetti Erasmus: https://erasmusdavincinittipz.altervista.org
La dott.ssa Infante ha ricordato tutti i consorzi realizzati per promuovere l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata, dal programma Leonardo all’Erasmus.
La Prof.ssa Croce ha descritto la rete di ambasciatori Erasmus descrivendo il loro campo d’azione e come possono essere contattati. Due studentesse del progetto Heritage & Sustainability hanno delineato i criteri di selezione, i temi e la ricaduta delle esperienze maturate nelle mobilità Erasmus, sia sul piano personale che didattico.
L’evento promosso dall’I.I.S. L. Da Vinci-Nitti ha dunque illustrato alla comunità scolastica e alle scuole del territorio le opportunità del programma Erasmus, evidenziando la veridicità del motto “Enriching lives, opening minds”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo