|
I Gal della Lituania in Basilicata da domani al 23 settembre |
---|
18/09/2023 | Prenderà il via domani, 19 settembre, la study visit di tre Gal provenienti dalla Lituania che, fino al 23 settembre, avranno modo di conoscere alcune delle realtà che animano la filiera turistica dell’area Sud della Basilicata.
La study visit è la prima iniziativa del progetto di cooperazione transnazionale “Five steps to develop successful local turism”, ossia “Cinque passi per sviluppare un turismo locale di successo”, promosso in partnership dal Gal "La cittadella del sapere", che opera nei 27 comuni dell’area Sud lucana, e da tre Gal lituani.
L’obiettivo è quello di conoscere e promuovere nuovi modelli di business e di partenariato pubblico-privato che possano incentivare lo sviluppo del turismo locale. I partenariati sono infatti una delle cinque dimensioni chiave che si intende indagare, accanto a quelle del cibo e del patrimonio storico-culturale, entrambi driver esperenziali importanti per i viaggiatori; e a quelle del coinvolgimento del governo locale nel favorire l’intrapresa turistica e della dimensione imprenditoriale familiare.
Proprio tenendo fede a questi cinque passi, “Five steps” per l’appunto, nei prossimi giorni, i circa cinquanta ospiti lituani entreranno in contatto con alcune realtà rappresentative in tal senso.
La study visit entrerà nel vivo dalla mattina di mercoledì con un tavolo tecnico presso la sede de "La cittadella", a cui seguirà lo spostamento a Senise; l’indomani, giovedì, la delegazione farà tappa a Chiaromonte; ancora, venerdì, la filiera dell’olio, sostenuta dallo stesso Gal "La cittadella", sarà al centro dell’attenzione con incontri dedicati. Si chiude poi con un nuovo incontro tecnico nel pomeriggio presso la sede del Gal.
A questa prima visita, ne seguirà una seconda con una delegazione più numerosa, e poi ancora altri appuntamenti e scambi volti alla divulgazione di informazioni, buone pratiche e know how finalizzata al miglioramento della competitività economica e sociale del territorio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|