|
Matera:''Da dove l'erba trema'' Straordinario successo a Villaggio Timmari |
---|
12/09/2023 | MATERA . -Lucean le stelle del magnifico cielo di Colle Timmari, meta privilegiata degli astrofili di tutto l'emisfero, e splendevano, sotto quella volta, gli astri più luminosi del firmamento del folk lucano, rappresentanti di luoghi privilegiati, scuole e filoni della tradizione e di tre generazioni di musicisti, in una jam session memorabile che ha mandato in visibilio il pubblico numerosissimo (oltre mille convenuti alla festa del Dio Salvatore) e partecipe. Rino Locantore e la Sciattaband (Matera), Antonio Guastamacchia e Antonio Brienza (Tricarico), Maria Antonietta Silletti (Pisticci), Emilio Lastrucci (Matera), Fra' Gianparide e la Fratellitutti Band (Campania/Matera). Una performance assolutamente straordinaria, in un'atmosfera magica, che ha vergato una pagina indimenticabile della musica popolare del Sud e aperto uno squarcio nelle sue prospettive. Si è suonato e ballato fino a notte inoltrata, degustando un eccellente piatto di capunti alle cicerchie e altre specialità tipiche della collina materana. Impeccabile l'impegnativa organizzazione del nutrito programma della festa, curata dalla Parrocchia di "San Vincenzo de' Paoli" e dall'Associazione "Verde Colle Timmari". Ai prossimi concerti in programma ...
Antonio Corbo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|