|
Neturalwalk 2023: concluso il percorso tra Latronico e Maratea |
---|
5/09/2023 | Si è conclusa da pochi giorni la Neturalwalk 2023 organizzata da Netural Coop Impresa Sociale e Casa Netural in collaborazione con il partner locale InMateria Aps.
L’edizione 2023, dal 22 al 26 agosto, ha attraversato i territori e le comunità di Latronico, Castelluccio Superiore e Inferiore, Lauria, Rivello, Trecchina e Maratea.
Sono stati giorni intensi in cui si è camminato per oltre 90 km con 26 camminatori provenienti da Italia, Belgio, Portogallo e Stati Uniti, con il consueto entusiasmo che lega i camminatori e il team responsabile dell’organizzazione e con la rinnovata consapevolezza di attraversare territori meravigliosi e terribilmente a rischio.
Sono queste, forse, le parole chiave principali che hanno caratterizzato l’esperienza. Meraviglia che si prova percorrendo i paesaggi incredibili della Lucania, capaci di cambiare completamente a distanza di poche decine di km passando dalla brulla montagna al rigoglioso bosco, fino al mare cristallino.
Meraviglia per le persone e le storie che accompagnano il cammino con i loro racconti e le loro specificità, a bordo di un’esperienza “imperfetta” come piace definirla agli organizzatori, nella ricettività delle aree attraversate e nei progetti non finiti che raccontano le possibilità di sviluppo mancate, e nello stesso tempo perfetta nell’accoglienza delle comunità, nei sorrisi degli abitanti dei paesi, sempre più spopolati, che con stupore scoprono che persone da tutto il mondo vogliono conoscere ed esplorare gli stessi luoghi da cui i loro figli scappano.
Il Rischio, invece, è l’urgenza che si è avvertita nel cammino, il rischio che questa Terra resti vuota, il rischio che le comunità locali non si accorgano che dipende anche da loro la possibilità di riabitarla, il rischio che le grandi infrastrutture restino mai collaudate o abbandonate a se stesse senza cura, il rischio che le visioni dei giovani che vorrebbero tornare o restare vengano offuscate da chi è sul posto e continua a ripetere come un mantra “qui non c’è niente, ve ne dovete andare”, il rischio che non ci sia cura per gli splendidi fiumi che rischiano di diventare discariche o di essere strozzati nel loro scorrere da sbarramenti e presunti progetti industriali, l’ “urgenza" di dire a questa Regione e a queste persone che sono ancora in tempo, ma forse ancora per pochissimo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Vanessa Scalera.
<...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Scrivere con la CAA: dal testo alla narrazione
Il secondo volume della collana Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura di Silvano Solari (Ed. Erickson) ed acquistabile al costo complessivo di 44 euro comprensivo di app, (2024), è intitolato :Comunicazione aumentativa e apprendiment...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|