HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oltre duemila persone a Pignola, per ''Not(t)e d’Estate''

4/09/2023

Una serata da grandi numeri quella andata in scena, Domenica 27 Agosto a Pignola.
Oltre 2000 persone hanno affollato Piazza Risorgimento per il primo evento realizzato dall’associazione di giovani pignolesi “Young Minds – Events&Co.”, nell’ambito del cartellone estivo “Estate a Pignola”.
Ha aperto lo spettacolo Miriam Ladik, atleta agonista, con la passione per la danza, con uno spettacolo di bolas luminose, danza balcanica e gitana.
A seguire, i ragazzi della Scuola di Danza ASD “Il Cigno”, sotto l’attento sguardo della direttrice Deborah Garofalo, hanno portato in scena un lavoro ispirato al celebre coreografo americano Bob Fosse.
Con “Gli Eterni Secondi”, la Compagnia Teatrale “InCanto” , con Vito Girelli e Marialucia Nolè, ha messo in scena uno spettacolo di Musical in cui Madame della Cassette e il Genio della Lampada, pur condividendo lo stesso destino di non essere protagonisti, si interrogano sulla capacità della società di ricordare soltanto i protagonisti, lasciando indietro chi ha la sola colpa di non essere come i canoni sociali, estetici e morali richiedono.
Menzione speciale va al Coro “L’Ottava Nota”, un coro nato dalla volontà di Donatella Abbandonato di voler sottolineare il valore fondante dell’inclusione, la partecipazione attiva e la famiglia. Grazie agli attenti consigli di Rosanna Parente e Giuliana Viggiano, circa 35 bambini, e poi il pubblico insieme a loro, con la musica e il canto hanno imparatoil significato dell’ottava nota, quella nota che non si sente ma che si vede: la lingua dei segni.
“Parlare di inclusione in una società così complessa…” – dice Donatella Abbandonato, già vice presidente dell’Associazione “Young Minds” – “…significa iniziare dalla ri-educazione di una generazione che può cambiare il proprio punto di vista e imparare l’importanza del saper accogliere la diversità attraverso nuovi linguaggi e comportamenti”.
La serata, magistralmente presentata da Gerardo da Bake Off Italia 9, si è conclusa con lo spettacolo “Ma Io sono Lucano” del comico di Bernalda, Dino Paradiso, che ha saputo tener incollati alla sedia tutti gli spettatori accorsi a Pignola.
Cappello della serata è stato il concerto lirico “All’Opera Ensamble – La Potenza della Lirica”, organizzato nel pomeriggio a Palazzo Marsico in collaborazione con l’associazione “Musica Maggiore”e l’esposizione, prolungata fino a sera lungo Via Marconi, del lavoro e dei manufatti di circa 15 artigiani locali.
“Vedere Piazza Risorgimento così gremita di persone alla nostra prima vera e propria uscita, ci riempie il cuore di gioia e ci dà la forza e la determinazione giusta per continuare sulla strada intrapresa.” – dice Danilo Logiodice, presidente dell’Associazione “Young Minds” – “È arrivato il momento in cui ai giovani bisogna lasciare carta bianca. Per questo motivo abbiamo voluto istituire il premio “Giovane Pignolese dell’anno”, riconoscimento dato a Luigi Buonansegna e al Comitato Festa 2022/2023, proprio per dare risalto a giovani che si sono contraddistinti nell’impegno per la comunità. Dico agli adulti: aiutateci, sosteneteci, insegnateci; ma lasciateci fare! – Rivolgo il mio sentito ringraziamento soprattutto ai ragazzi dell’associazione, a questi giovani che hanno deciso di dedicare il proprio tempo e le proprie competenze a servizio di un’associazione nata proprio per dare loro spazio e per creareaggregazione all’interno della propria comunità. Grazie!”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues

Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua

19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”

0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua

18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

E NEWS













WEB TV

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo