|
Tre giorni per celebrare il Santo Patrono della Basilicata |
---|
30/08/2023 | È tanta l’attesa in vista del 2 settembre, giornata da sempre dedicata a San Gerardo Maiella, protettore delle mamme gestanti e dei bambini.
La tre giorni si aprirà il 31 agosto con l’esibizione in Piazza Don Minzoni di Enrico Ruggeri. L’1 settembre invece, dopo la speciale benedizione delle mamme e dei bambini, una serata di cabaret con Simone Schettino. L’appuntamento del 2 settembre prevede la solenne processione con partenza alle 17.45. Al termine, la Santa Messa in Piazza Don Minzoni e l’appuntamento musicale con Silvia Mezzanotte, ex voce dei Matia Bazar.
Il 2 settembre dopo la SS. Messa, ai Sindaci lucani neo eletti, verrà consegnato l’Anello di San Gerardo, simbolo di unità del popolo lucano che rimanda proprio a un momento della vita del Santo: durante la preparazione della processione dell’Effige dell’Immacolata Concezione, ancora oggi presente, lo si vide alzarsi e uscire dalla folla per avvicinarsi estasiato a passi decisi all'Immacolata. Una volta giunto al suo cospetto, si tolse l'anello che aveva al dito e che aveva acquistato qualche anno prima durante un pellegrinaggio a Mater Domini con la madre Benedetta e lo infilò al dito della Vergine.
San Gerardo Maiella gode di grande devozione non solo a Muro Lucano. In tutto il mondo sono tante le chiese e i luoghi di culto dedicati al protettore delle gestanti e dei bambini. Il 21 aprile 1994, Gerardo fu dichiarato “Santo Patrono della Basilicata” da Papa Giovanni Paolo II attraverso un apposito decreto pontificio. Per chi si reca a Muro Lucano, vi è la possibilità di ammirare da vicino i luoghi del Santo.
Da quest’anno la Festa Regionale di San Gerardo Maiella rientra ufficialmente tra i quattro eventi religiosi di grande interesse della Regione Basilicata, un grande obiettivo raggiunto che darà ancora più lustro e importanza alla figura di San Gerardo Maiella, fiore meraviglioso della nostra terra di Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|