|
'Un graffio d'innovazione': a Brienza torna il progetto di rigenerazione urbana |
---|
30/08/2023 |
Si terrà dall'1 al 3 settembre la seconda edizione di "UN GRAFFIO D'INNOVAZIONE" progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte contemporanea organizzato dal Comune di Brienza, Fondazione Appennino ETS e Forum dei Giovani di Brienza.
Il progetto prevede la realizzazione di alcuni graffiti destinati all'installazione in largo Fontana Nuova, utilizzando la tecnica della Scuola del Graffito Polistrato di Montemurro, con la cui collaborazione si svolge la manifestazione.
Un realizzare le opere saranno appassionati d'arte e curiosi di apprendere la tecnica, rispettando il tema dal titolo "GIOVANI SOLI-STI", elaborato dal Forum dei Giovani di Brienza, che fa riferimento all'identità storica sociale e culturale del paese.
Il laboratorio sarà aperto dal primo settembre per consentire la stesura delle malte per proseguire con la realizzazione dei graffiti che saranno installati entro il 14 settembre data di chiusura del progetto con un evento di presentazione delle opere che si concluderà in a Largo Fontana Nuova con lo spettacolo "Rock Scotellaro".
«Prosegue un cammino per ridare un'anima ad un luogo – è il commento dei rappresentanti della Giunta Comunale - che si rigenera e si riabita con l'arte, la cultura, la storia. Per utilizzare le parole di Scotellaro abbiamo scelto di stare dove la terra trema, e trema la terra che incontra radici e fuga, e trema la terra quando è in gioco il futuro delle nuove generazioni in questi luoghi. E infine tutto è stato reso possibile dall'integrazione delle competenze dell'intera Giunta che va oltre la cultura e dal welfare, valorizzando il senso della socialità, alla manutenzione, cogliendo l'opportunità delle "rigenerazione", si è lavorano all'unisono per avviare un percorso che speriamo si consolidi sempre più nei prossimi anni». |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - Sicurezza urbana: domani in Prefettura la firma del Protocollo sul controllo di vicinato per Moliterno e Sarconi
Si terrà domattina, venerdì 17 ottobre, con inizio alle ore 11,00, nella Sala Italia della Prefettura, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, per la sottoscrizione del “Protocollo d’int...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Con “La Pace in Medio Oriente" si chiude la rassegna “Moliterno in corto
Al conflitto in Medio Oriente e ai nuovi venti di pace è dedicato l’ultimo appuntamento per il 2025 di “Moliterno in Corto e Le altre visioni, rassegna sul cinema a formato breve (e non solo) promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mondi Lucani porta la Basilicata a New York
Per una sera, la Basilicata è tornata a raccontarsi nel cuore di Manhattan. Nella prestigiosa sede della Columbus Citizens Foundation a New York, si è tenuta la terza edizione di “Basilicata: a Wonderful Land”, accompagnata dalla cerimonia del Premio Mondi Luc...-->continua |
|
|
16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pen...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|