HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Un graffio d'innovazione': a Brienza torna il progetto di rigenerazione urbana

30/08/2023



Si terrà dall'1 al 3 settembre la seconda edizione di "UN GRAFFIO D'INNOVAZIONE" progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte contemporanea organizzato dal Comune di Brienza, Fondazione Appennino ETS e Forum dei Giovani di Brienza.

Il progetto prevede la realizzazione di alcuni graffiti destinati all'installazione in largo Fontana Nuova, utilizzando la tecnica della Scuola del Graffito Polistrato di Montemurro, con la cui collaborazione si svolge la manifestazione.

Un realizzare le opere saranno appassionati d'arte e curiosi di apprendere la tecnica, rispettando il tema dal titolo "GIOVANI SOLI-STI", elaborato dal Forum dei Giovani di Brienza, che fa riferimento all'identità storica sociale e culturale del paese.

Il laboratorio sarà aperto dal primo settembre per consentire la stesura delle malte per proseguire con la realizzazione dei graffiti che saranno installati entro il 14 settembre data di chiusura del progetto con un evento di presentazione delle opere che si concluderà in a Largo Fontana Nuova con lo spettacolo "Rock Scotellaro".

«Prosegue un cammino per ridare un'anima ad un luogo – è il commento dei rappresentanti della Giunta Comunale - che si rigenera e si riabita con l'arte, la cultura, la storia. Per utilizzare le parole di Scotellaro abbiamo scelto di stare dove la terra trema, e trema la terra che incontra radici e fuga, e trema la terra quando è in gioco il futuro delle nuove generazioni in questi luoghi. E infine tutto è stato reso possibile dall'integrazione delle competenze dell'intera Giunta che va oltre la cultura e dal welfare, valorizzando il senso della socialità, alla manutenzione, cogliendo l'opportunità delle "rigenerazione", si è lavorano all'unisono per avviare un percorso che speriamo si consolidi sempre più nei prossimi anni».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/04/2025 - Inaugurati locali del Servizio Immunotrasfusionale e dell’Endoscopia Digestiva

Questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi dedicati al Servizio Immunotrasfusionale e all’Endoscopia Digestiva: due settori strategici dell’assistenza ospedaliera, che richiedono elev...-->continua

23/04/2025 - Lunedì, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano

Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano si terrà il Giubileo delle Forze armate di Polizia e di sicurezza della Basilicata.
L’evento segnerà un nuovo capitolo di una lunga storia che vede le...-->continua

23/04/2025 - Paloma Herrera incanta Matera: la danza mondiale incontra i talenti di domani

Nella suggestiva Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, sede dei Musei Nazionali di Matera, si è tenuta ieri la conferenza stampa di apertura del prestigioso workshop con Paloma Herrera, étoile internazionale ed ex Principal Dancer dell’American Ballet Theat...-->continua

23/04/2025 - Banzi: rinviata la 6 ore dei Templari per la morte di Papa Francesco

Il comitato organizzativo della 6 Ore Dei Templari 'Memorial Vito Frangione', composto dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Atletica Palazzo, ha deciso di annullare l’importante evento podistico che si sarebbe tenuto il prossimo 26 Aprile a Banzi,...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo