HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Un graffio d'innovazione': a Brienza torna il progetto di rigenerazione urbana

30/08/2023



Si terrà dall'1 al 3 settembre la seconda edizione di "UN GRAFFIO D'INNOVAZIONE" progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte contemporanea organizzato dal Comune di Brienza, Fondazione Appennino ETS e Forum dei Giovani di Brienza.

Il progetto prevede la realizzazione di alcuni graffiti destinati all'installazione in largo Fontana Nuova, utilizzando la tecnica della Scuola del Graffito Polistrato di Montemurro, con la cui collaborazione si svolge la manifestazione.

Un realizzare le opere saranno appassionati d'arte e curiosi di apprendere la tecnica, rispettando il tema dal titolo "GIOVANI SOLI-STI", elaborato dal Forum dei Giovani di Brienza, che fa riferimento all'identità storica sociale e culturale del paese.

Il laboratorio sarà aperto dal primo settembre per consentire la stesura delle malte per proseguire con la realizzazione dei graffiti che saranno installati entro il 14 settembre data di chiusura del progetto con un evento di presentazione delle opere che si concluderà in a Largo Fontana Nuova con lo spettacolo "Rock Scotellaro".

«Prosegue un cammino per ridare un'anima ad un luogo – è il commento dei rappresentanti della Giunta Comunale - che si rigenera e si riabita con l'arte, la cultura, la storia. Per utilizzare le parole di Scotellaro abbiamo scelto di stare dove la terra trema, e trema la terra che incontra radici e fuga, e trema la terra quando è in gioco il futuro delle nuove generazioni in questi luoghi. E infine tutto è stato reso possibile dall'integrazione delle competenze dell'intera Giunta che va oltre la cultura e dal welfare, valorizzando il senso della socialità, alla manutenzione, cogliendo l'opportunità delle "rigenerazione", si è lavorano all'unisono per avviare un percorso che speriamo si consolidi sempre più nei prossimi anni».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo