HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“O Pollc’”, spettacolo di Ulderico Pesce ed Aurelio Pace è pronto per “la prima”

25/08/2023

Il 24 agosto, alle ore 15,00, presso la sala dei gruppi consiliari “Gabriele di Mauro”, al secondo Piano del consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa che ha annunciato la partenza di un tour teatrale che, in giro per la Basilicata, porterà la voce di Agostino Lacerenza, protagonista del romanzo “Eppure qualcuno mi doveva ascoltare “ di Aurelio Pace”. Lo spettacolo, scritto da Ulderico Pesce assieme all’autore del libro, verrà ospitato in molti teatri e piazze della Basilicata e d’Italia. La “prima” si terrà a Barile, la sera del 26 agosto prossimo ed a Seguire a seguire il 13 settembre a Rivello. Aurelio Pace ha scelto assieme a Michele Lacerenza, erede del protagonista del libro, di affidare la storia al grande monologhista lucano Ulderico Pesce, portando a Teatro tramite la voce dei vinti, la storia di un ultimo, di un uomo per bene, umile, che ingiustamente accusato per anni di omicidio, arriva a togliersi la vita. La sua condanna è stata scritta da un errore giudiziario e riscattata dal potere della parola. Lo spettacolo racconta dunque la vita di ‘O Pollc’ , soprannome di Agostino Lacerenza e titolo della rappresentazione teatrale. I temi salienti trattati dal monologo sono quelli su cui il libro è improntato: dignità e verità, differenza tra legge e giustizia, la bellezza pura del riscatto, la nuova vita di chi non ha voce e che ritrova fiato e speranza dopo anni di agonia e di silenzio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues

Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua

19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”

0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua

18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

E NEWS













WEB TV

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo