HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Le parole della giustizia” di Marco Imperato

4/04/2013

Nel libro dal titolo “Le parole della giustizia” edito dalla Aliberti Editore, Marco Imperato affronta il problema della giustizia, dalla costituzione ed organizzazione della magistratura agli episodi di cui è stato coinvolto in qualità di magistrato.
Egli tratta ad uno ad uno i temi che afferiscono quest’organo, spesso oggetto di attacchi da parte di una parte della classe politica, per non essere stato obiettivo nei giudizi ma asservito per certi versi al potere politico che li ha manovrati per colpire gli avversari.
E’ da oltre un ventennio e cioè dallo scandalo Tangentopoli che esso viene preso di mira per essere stato politicizzato ed in contrasto con lo spirito della Costituzione italiana che nel disciplinare quest’organo, parla di imparzialità e terzietà.
Nel parlare di quest’organo, l’autore del libro non nasconde le difficoltà nello svolgimento della funzione di giudice che deve giudicare sulla base delle prove che gli vengono fornite grazie alla collaborazione con le forze di polizia nel delicato compito di indagine per scoprire il colpevole di un determinato reato.
Di reati ve ne sono tanti e vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso che se vogliamo è il reato più grave.
Nel parlare di questo tipo di reato parla della Mafia, un’organizzazione criminale che si incunea dappertutto dal mondo della politica a quello degli affari come nel caso degli appalti nelle opere pubbliche divenendo un pericolo nazionale ed internazionale in quanto si è estesa a macchia d’olio anche all’estero.
Solo grazie ai pentiti che si è in parte riusciti a smantellare, anche se spesso le loro fonti sono state inattendibili, in quanto manovrati dagli stessi mafiosi.
Mentre in alcuni stati europei come la Svezia come riportato nel testo, questo problema per fortuna non sussiste, ma vi sono però altre forme di delinquenza per cui anche la i magistrati hanno il loro da fare per reprimere i reati.
Ma non vi è solo il problema della criminalità organizzata dove purtroppo regna l’omertà per paura di ritorsioni, vi sono altri reati come il concorso esterno di stampo mafioso, e tanti altri.
Oltre all’arresto per un certo numero di anni o l’ergastolo per i mafiosi ed i terroristi, vi sono reati per i quali si impongono gli arresti domiciliari in cui è fatto severamente divieto per il colpevole di un determinato reato di non allontanarsi e di recarsi tutti i giorni nella caserma dei carabinieri per firmare.
Imperato parla di altri istituti nel campo giudiziario come la custodia cautelare e la prescrizione di un reato trascorso un certo periodo di tempo.
Parla anche della lentezza dei processi e del costo da parte dello Stato per risarcire coloro che sono stati ingiustamente accusati e condannati.
E quindi chiama in causa la necessità di una radicale riforma della giustizia che sia più celere in quanto si rende conto come ha potuto sperimentare da magistrato, che vi sono cause inevase.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo