HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano: da domani la mostra dei quadri di Conforte in omaggio a Carlo Levi

18/08/2023

Si apre domani mattina ad Aliano (Matera) nel palazzo Scardaccione, in via Sole la mostra di quadri di Domenico Conforte “ Amore e Natura, omaggio a Carlo Levi.” che è stata ospitata con grande successo dal 2 agosto a ieri a Matera nel Palazzo dell’Annunziata.
Domenico Conforte è nato a Ruoti ( Potenza) e ha trascorso al sua infanzia nelle campagne della frazione di Pietrascritta . Le origini contadine, la vita giovanile trascorsa fra i pastori e i boschi della Lucania determinano in Conforte una passione per la terra e la natura che rimane viva e si arricchisce fra le colline e i boschi del paesaggio toscano,dove vive e insegna, divenendo una delle sue fonti ispiratrici. E’ lo stesso Conforte a presentare le sue opere con le parole della sua tesi di laurea su Paul Klee:” Ho dedicato la mostra di Aliano a Carlo Levi perché nelle sue opere ha saputo raccontare il mondo contadino ad Aliano negli anni trenta. E per me il rapporto fra uomo e natura è fondamentale…L’uomo è nella natura, ne fa parte integrante e cerca di scoprire i misteriosi processi di vita, di nascita, crescita…fino al mistero finale della morte..L’artista è come un “tronco” che riceve”dalle radici la linfa vitale. Le radici sono il mondo dell’esperienza, mentre la chioma dell’albero è l’opera d’arte. Essa non rassomiglia alle radici, proprio come un quadro non rassomiglia affatto alla natura. Ma come la chioma non potrebbe esistere senza le radici così un legame vitale unisce la natura all’arte attraverso la mediazione dell’artista. Nelle opere di Carlo Levi si vive la capacità dei contadini di Aliano di accogliere “uno straniero” che con umiltà e profonda gratitudine rispetta e ama la cultura che impara a conoscere ”.
La mostra apre domani 19 agosto alle 11,00 e rimane aperta fino al 22 agosto tutti i giorni dalle 10,00 alle 24,00.
Vi aspettiamo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo