HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano: da domani la mostra dei quadri di Conforte in omaggio a Carlo Levi

18/08/2023

Si apre domani mattina ad Aliano (Matera) nel palazzo Scardaccione, in via Sole la mostra di quadri di Domenico Conforte “ Amore e Natura, omaggio a Carlo Levi.” che è stata ospitata con grande successo dal 2 agosto a ieri a Matera nel Palazzo dell’Annunziata.
Domenico Conforte è nato a Ruoti ( Potenza) e ha trascorso al sua infanzia nelle campagne della frazione di Pietrascritta . Le origini contadine, la vita giovanile trascorsa fra i pastori e i boschi della Lucania determinano in Conforte una passione per la terra e la natura che rimane viva e si arricchisce fra le colline e i boschi del paesaggio toscano,dove vive e insegna, divenendo una delle sue fonti ispiratrici. E’ lo stesso Conforte a presentare le sue opere con le parole della sua tesi di laurea su Paul Klee:” Ho dedicato la mostra di Aliano a Carlo Levi perché nelle sue opere ha saputo raccontare il mondo contadino ad Aliano negli anni trenta. E per me il rapporto fra uomo e natura è fondamentale…L’uomo è nella natura, ne fa parte integrante e cerca di scoprire i misteriosi processi di vita, di nascita, crescita…fino al mistero finale della morte..L’artista è come un “tronco” che riceve”dalle radici la linfa vitale. Le radici sono il mondo dell’esperienza, mentre la chioma dell’albero è l’opera d’arte. Essa non rassomiglia alle radici, proprio come un quadro non rassomiglia affatto alla natura. Ma come la chioma non potrebbe esistere senza le radici così un legame vitale unisce la natura all’arte attraverso la mediazione dell’artista. Nelle opere di Carlo Levi si vive la capacità dei contadini di Aliano di accogliere “uno straniero” che con umiltà e profonda gratitudine rispetta e ama la cultura che impara a conoscere ”.
La mostra apre domani 19 agosto alle 11,00 e rimane aperta fino al 22 agosto tutti i giorni dalle 10,00 alle 24,00.
Vi aspettiamo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo