|
Latronico: Dal 18 agosto festa del |
---|
17/08/2023 | La manifestazione si terrà dal 18 al 20 agosto in località "Arenara" nel comune di Latronico, alle pendici del Monte Alpi. Sono previste attività sportive e gastronomiche, oltre a spettacoli musicali.
COMUNICATO STAMPA: 7^ FESTA del MONTE ALPI
Giunge alla settima edizione la Festa del Monte Alpi. Dopo il successo dell’edizione 2022 con oltre 2.500 presenze l’evento è ancora una volta realizzato dall’Associazione XAlpiSud di Latronico. Quest’anno la manifestazione si terrà da venerdì 18 a domenica 20 Agosto, come sempre, in Località Arenara nel comune di Latronico alle pendici del Monte Alpi, su uno scenografico altopiano a oltre 900 metri di altezza.
XAlpiSud è una associazione che propone le attività all’aria aperta e offre la possibilità di scoprire, imparare e condividere tutto ciò che i magnifici luoghi circondati dal Monte Alpi nascondono all’occhio pigro di chi non vuole immergersi nella natura. Le attività di XAlpiSud sono rivolte a tutta la famiglia, a chi pratica sport, a chi ama l’aria pulita.
Il programma dell’edizione 2023 comprende, come oramai è tradizione, tre giorni pieni, addirittura 72 ore di attività senza soste, di sport, eventi gastronomici e musica. Le novità del 2023 sono il color party per i bambini e la presentazione del volume Dentro e fuori l’Alaska.
Il punto centrale della festa è naturalmente l’attività outdoor, il cui sviluppo e divulgazione è la mission principale dell’associazione. Dal venerdì mattina fino alla domenica sera sarà possibile noleggiare E-bike e Mountain Bike per partecipare ai tour programmati sul Monte Alpi (passaggi tra i boschi di faggio e i pini loricati fino a 1600 metri sul livello del mare), sfruttare la navetta per i trasferimenti e lanciarsi in downhill lungo la traccia rossa che da “Piana Fiorita” (oltre 1.500 metri di altezza) porta in 6 adrenalinici Km alla location della festa. Questa disciplina, con il passare degli anni, raccoglie sempre maggiore consenso, soprattutto tra i più giovani, che cercano esperienze più estreme.
Sempre dal venerdì alla domenica saranno disponibili i voli biposto in parapendio che, cosa più unica che rara al sud, permettono di raggiungere i 3000 metri di altezza, e in mezz’ora di volo in completa sicurezza, accompagnati dall’istruttore, offrono un’esperienza indimenticabile e una visione panoramica senza eguali. Quest’anno la navetta di risalita sarà disponibile gratuitamente anche per i piloti di singolo che verranno a colorare con le loro vele il cielo del Pollino.
Dal sabato mattina le attività si arricchiscono delle lezioni yoga e le attività di trekking che porteranno fino al giardino dei Loricati o in cima Santa Croce, altri luoghi d’incanto da cui ammirare il raro pino loricato da pochi metri di distanza. Il Monte Alpi è uno dei pochi siti al mondo in grado di offrire questo spettacolo. Come ogni anno, ci sarà la possibilità di prenotare attività di equitazione (tour e lezione) e di battesimo della sella per i più piccoli.
Per tutta la durata della manifestazione sarà attiva la cucina e il servizio bar con l’offerta dei più tipici piatti della tradizione culinaria locale. In particolare, la serata del sabato sarà dedicata ad una cena tipica per riscoprire sapori ormai persi nel tempo.
Le serate, anche quest’anno, saranno dedicate alla musica con dj set che allieteranno il campo base dalle 16.30 alle 22.00 e dalle 00.30 fino al mattino, un ulteriore carico di allegria sarà garantito dalla musica live con gli spettacoli di Christine IX il 18 agosto (ore 21.30) e dei Blue Cat Blues il 19 agosto (ore 21.30).
Christine IX (nine) prende il nome dalla cantante solista e chitarra, che accompagnata da basso e batteria propone un metal con tendenze grunge che coinvolge il pubblico e lo trasporta in atmosfere d’oltreoceano. La Blue Cat Blues è una storica Blues Band Lucana attiva su tutto il territorio Nazionale da oltre 20 anni, La band può vantare diverse partecipazioni e premi a livello nazionale. Il progetto musicale è assolutamente originale pur rimanendo saldamente ancorati nella tradizione blues, anche nei brani originali in dialetto lucano ed in italiano.
Dopo ogni concerto la musica dei DJ resident della festa accompagneranno tutti fino all’alba, aspettando il sorgere del sole.
Quest’anno il pomeriggio del sabato sarà dedicato ai bambini, con il color party e alla presentazione del volume Dentro e fuori l’Alaska. Al di là dei confini: Pasquale Larocca. Il romanzo nasce dalle esperienze di Pasquale nelle sue competizioni in giro per il mondo che sono state romanzate dall’autore lucano Beniamino Carella.
Queste le parole del Presidente Francesco Maturo per presentare la settima edizione della festa: “L’anno scorso siamo riusciti a ripartire dopo la sosta forzata anche accogliendo l’invito di tanti amici. Il successo della passata edizione ci ha spinto a continuare nella ferma convinzione che manifestazioni come questa possano contribuire ad uno sviluppo delle attività outdoor e alla valorizzazione della montagna che possono essere una delle chiavi per sfuggire allo spopolamento della nostra area. Le date scelte, dal 18 al 20 agosto, sono state confermante anche e soprattutto per venire incontro ai nostri concittadini che nella seconda metà di agosto, storicamente, tornano a Latronico. La voglia di far crescere la manifestazione e la promozione di un utilizzo consapevole delle nostre ricchezze naturali ci spingono ogni anno a proporre un programma sempre più ricco e in grado di coinvolgere sempre più persone, sperando di fare un buon servizio anche alla promozione del territorio”.
Anche l’edizione 2023 è sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Latronico e dal Parco Nazionale del Pollino.
L’appuntamento è dal 18 al 20 Agosto, il luogo è il solito, Latronico località Arenara, il divertimento è assicurato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - ASM Matera – Sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’intervento di Raffaell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tito ospita la valutazione ACES Europe
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Comune di Tito ospiterà ufficialmente la Commissione ACES Europe per la valutazione del dossier di candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027. Un appuntamento di rilevanza europea che vedrà la città presentare il proprio prog...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 5x1000:Fondazione Stella Maris Mediterraneo investe sulla ricerca
Un piccolo segno sulla dichiarazione dei redditi, il 5x1000, può trasformarsi in ricerca e speranza. Lo dimostra la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, che nel Consiglio di Amministrazione del 15 settembre ha deciso come utilizzare i fondi ricevuti quest...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Nuovi collegamenti ferroviari con Napoli
“A partire da domani, martedì 17 settembre, l’offerta dei collegamenti ferroviari per la Basilicata sarà ulteriormente rafforzata con due nuove opportunità di viaggio tra Potenza e Napoli che rispondono concretamente alle esigenze degli utenti”. Così il vicepr...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|