|
Teatro di strada ad Abriola con “Il Puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici” |
---|
14/08/2023 | Una serata all’insegna del teatro di strada, quello che diverte, appassiona. E’ stato questo il canovaccio dello spettacolo svoltosi nelle vie del centro storico di Abriola nell’ambito della programmazione elaborata di concerto dal Comune e dalla Pro Loco. Sotto la supervisione del sindaco, Romano Triunfo e del presidente della Pro Loco di Abriola Alberto Fellone si è svolta domenica sera la commedia tragicomica in quattro atti dal titolo: “Il Puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici”. Dalle vicende familiari a quelle dei baroni che festeggiano su una tavola imbandita nonostante l’aggressione alla vicina Anzi, nel bel mezzo una piazza stracolma di persone pronte ad applaudire le gesta dei partecipanti. Le scene sono intense, la recitazione nonostante il profilo amatoriale dei protagonisti è gradevole. Dalla vita di famiglia che si consuma in una casa dove i problemi superano le ambizioni dei giovani si passa presto alla vita dei baroni nell’ambito della struttura scenica che narra la vita di Abriola ai tempi del brigantaggio fino alla congiura verso il Barone Federici poi ucciso e torturato. Un condensato di elaborazione scenica arricchito dagli ottimi costumi degli attori fa da sfondo a quattro atti ben congeniati che danno il senso pieno della vicenda storica, pronta e appassionata a dare luce e colore al lavoro svolto da Alberto Fellone vera e propria mente di una serata bella e senza dubbio di elevato spessore tecnico. Il pubblico ammira e resta ammaliato dalla proposta culturale. Il Barone Federici viene ucciso e tutti restano attoniti nel corso delle scene finali che scandiscono i titoli di coda di una piece bella e dinamica sotto ogni aspetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|