|
Teatro di strada ad Abriola con “Il Puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici” |
---|
14/08/2023 | Una serata all’insegna del teatro di strada, quello che diverte, appassiona. E’ stato questo il canovaccio dello spettacolo svoltosi nelle vie del centro storico di Abriola nell’ambito della programmazione elaborata di concerto dal Comune e dalla Pro Loco. Sotto la supervisione del sindaco, Romano Triunfo e del presidente della Pro Loco di Abriola Alberto Fellone si è svolta domenica sera la commedia tragicomica in quattro atti dal titolo: “Il Puzzle dell’orrore: l’ecatombe Federici”. Dalle vicende familiari a quelle dei baroni che festeggiano su una tavola imbandita nonostante l’aggressione alla vicina Anzi, nel bel mezzo una piazza stracolma di persone pronte ad applaudire le gesta dei partecipanti. Le scene sono intense, la recitazione nonostante il profilo amatoriale dei protagonisti è gradevole. Dalla vita di famiglia che si consuma in una casa dove i problemi superano le ambizioni dei giovani si passa presto alla vita dei baroni nell’ambito della struttura scenica che narra la vita di Abriola ai tempi del brigantaggio fino alla congiura verso il Barone Federici poi ucciso e torturato. Un condensato di elaborazione scenica arricchito dagli ottimi costumi degli attori fa da sfondo a quattro atti ben congeniati che danno il senso pieno della vicenda storica, pronta e appassionata a dare luce e colore al lavoro svolto da Alberto Fellone vera e propria mente di una serata bella e senza dubbio di elevato spessore tecnico. Il pubblico ammira e resta ammaliato dalla proposta culturale. Il Barone Federici viene ucciso e tutti restano attoniti nel corso delle scene finali che scandiscono i titoli di coda di una piece bella e dinamica sotto ogni aspetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/01/2025 - Consegnato a Enotria Felix il marchio di qualità Epli
Nella sala riunioni dell' Associazione Enotria Felix e "Centro Studi Gymnasium" a Pisticci consegnato l' Attestato del Marchio di Qualità Epli Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche a "La Taccariata" rievocazione storica pisticcesse giunta alla nona edizione.
...-->continua |
|
|
16/01/2025 - Aliano 2027: il valore trasformativo della cultura. La visione di un paese, terra dell’altrove
La cultura ha un valore e potere trasformativo, serve a cambiare e governare le trasformazioni. Aiuta a elaborare, nell’ordine, prima una visione di sviluppo territoriale, poi una strategia e, infine, un progetto.
È la cultura il paradigma attraverso ...-->continua |
|
|
16/01/2025 - Onirica Lights a San Mauro Forte
Il 17 e 18 gennaio, a San Mauro Forte, il Festival Onirica Lights contribuirà ad arricchire di suggestione l’atmosfera della festa dei Campanacci, antico rito apotropaico della collina materana, con l’installazione site-specific di arte visuale, a cura dell’ar...-->continua |
|
|
16/01/2025 - Giubileo 2025, Spera: "Gli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza”
“La Cappella San Giovanni Paolo II dell’ospedale San Carlo di Potenza e la Cappella dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri sono due dei luoghi dove sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare, secondo quanto stabilito dal decreto dell’Arcivesc...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|