|
|
| Fardella: il 16 agosto “Nacanaca”, commedia sul fenomeno dei bambini esposti |
|---|
8/08/2023 | Una commedia in 4 atti, sui ritrovamenti di neonati davanti le porte di ingresso delle case dei fardellesi. L’opera teatrale si intitola “Nacanaca” ed è tratta da documenti storici sul fenomeno dei bambini esposti, a partire dalla denuncia della levatrice agli ufficiali comunali.
La commedia, scritta e diretta da don Antonio Appella, Antonietta Latronico e Francesco Buglione, andrà in scena il prossimo 16 agosto a Fardella, alle ore 21.30 in Piazza Gianturco, ed è organizzato dal gruppo teatrale della Parrocchia Sant’Antonio da Padova di Fardella, con il patrocinio del Comune.
Nei 4 atti si percorre la storia dei rinvenimenti, per poi passare in un flashback alla scena dell'abbandono tra ombre e luci, fino al III atto in cui si ripercorre il Paese che parla ipotizza scandaglia l'avvenuto (in osteria, alla fontana, nel palazzo signorile).
Infine, la IV scena con la Commissione di beneficenza composta dall'arciprete con la maestra e due galantuomini, impegnati a scegliere il nome.
Un percorso che evidenzia la difesa della vita sul nascere di una comunità viva, in cui tutti si intromettono e allo stesso tempo aiutano, con uno spirito solidale e di appartenenza. In un momento storico che vede il passaggio dalla monarchia borbonica al nuovo stato nazionale coi Savoia, mentre il paese si trasforma e si accresce grazie alla costruzione della strada rotabile Regio Borbonica con grande afflusso di nuovi abitatori. Una storia collettiva che si muove attorno al vero e unico protagonista, il bambino e la sua naca. Uno sguardo narrativo sul passato e una speranza per il futuro.
In scena ci sarà un incontro di generazioni: gli attori hanno un'età compresa tra i 20 e gli 80 anni, tutti fardellesi.
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|