HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Anglona e a Tursi tutto è pronto per ''Sotto un manto di stelle''

4/08/2023

E’ tutto pronto per “Sotto un manto di Stelle”, l’evento organizzato dall’Associazione Kefa in collaborazione col Santuario di Anglona che farà risplendere sotto la luce delle stelle, l’incantevole Collina di Anglona, che ospita il Santuario Diocesano “Maria SS. Regina di Anglona”.
Gli eventi, che prenderanno il via sabato 5 Agosto, con il concerto dei Soranno Sax Quartet sono, infatti, tutti dedicati a Maria SS Regina di Anglona, alla quale si ispira tutta la manifestazione e il lavoro dell’Associazione che intende diffondere e promuovere sentimenti di accoglienza, di unità e di speranza, sentimenti che il Santuario di Anglona riesce sempre a elargire a tutti coloro che visitano questo luogo santo.
Seconda edizione, per l’evento che vede protagonista il Santuario di Anglona che Don Mimmo Buglione, che ne è il Rettore nonchè presidente di Kefa, sta riportando al suo ruolo, essere quel luogo di confronto, di dialogo culturale e di integrazione oltre che luogo dove arte, bellezza e cultura si incastrano come una splendida creazione del Signore.
Non viene dimenticata , però, dagli organizzatori in collaborazione con Elle Viaggi, la Rabatana con la sua Chiesa Santa Maria Maggiore che ospiterà, il 19 Agosto, la serata dedicata alla presentazione del libro di Isa Grassano " Come un fiore sul quaderno".
"Sotto un manto di Stelle" è, dunque, un sogno che si avvera grazie al lavoro dell’Associazione Kefa che, non a caso, ha scelto questo titolo ispirandosi alla tradizione del cambio dei manti alla Statua durante la veglia che precede i solenni festeggiamenti dell’8 settembre, come filo conduttore del suo progetto dedicato al manto di Maria quale “luogo” simbolico di custodia, asilo, splendore e pace.

Si parte dunque sabato 5 per giungere alla serata conclusiva del 2 settembre, che vedrà la partecipazione del Coro Regina Anglonensis, del Coro Farthan, organizzata in collaborazione con Abaco e Feniarco e l’Orchestra Sinifonica di Matera con il patrocinio della Provincia. Eventi culturali che spazieranno dalla musica all’astronomia per ricordare a tutti quanto magnifico sia lo spettacolo che Nostro Signore ci regala…”Sotto un manto di stelle”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo