HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Sere d’estate ad Amendolara”. La magia del “Piccolo Principe” per i più piccoli

3/08/2023

“Non c’è nulla di più bello al mondo che viaggiare con Matilde”. E allora, allacciate le cinture dei sogni, dell’immaginazione e della fantasia per assistere al sesto appuntamento di “Sere d’estate ad Amendolara”, la rassegna cultural popolare targata Paese24.it, sotto la direzione artistica del giornalista, direttore della testata online, Vincenzo La Camera. Tutto il cartellone è patrocinato dal Comune di Amendolara, con il sostegno di importanti partner privati, tra cui la Medicura Holding srl con sede a Rende, “Ottica Ritiro” di Trebisacce e “Gli artigiani del riposo” di Oriolo.
Dalla musica al teatro, alle tematiche religiose e culturali con la presentazione di libri, ecco arrivato il momento dei più piccoli. Domenica 6 agosto, alle ore 21.30, Matilde Tursi, attrice e artista poliedrica che attualmente lavora in Rai, arriverà presso l’agriturismo “La Lista”, ad Amendolara Marina, con una valigia piena di libri straordinari che faranno volare, grandi e piccini, “con le ali della fantasia”. L’attrice - laureata in Discipline dello spettacolo dal vivo, a cui ha aggiunto numerosi corsi di formazione di teatro e lettura espressiva e il cui percorso lavorativo l’ha vista impegnata anche presso l’Antoniano di Bologna per Lo Zecchino d’Oro, nota trasmissione televisiva canora per bambini, in onda su Rai1 - ha realizzato diversi progetti teatrali didattici-educativi. Tra questi, “In viaggio con Matilde”, rivolto ai bambini di ogni età, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla letteratura d’infanzia.
Matilde Tursi, domenica sera, nei panni di un aviatore, inviterà i bambini e gli adulti ad immergersi in una delle favole più celebri al mondo: il "Piccolo Principe". Uno spettacolo per tutti: dai 0 ai 100 anni e più… perché non si è mai troppo grandi per sognare, in uno scenario suggestivo e rural, immersi nel verde e sotto un cielo stellato. Cosa c’è di più importante nel mondo? Il cuore e la necessità di lasciarsi stupire da tutto ciò che va al di là dalle apparenze. Questo è il tema cardine del “Piccolo Principe”, dove, appunto, «l’Essenziale è invisibile agli occhi». Non resta che partecipare a questo magico viaggio di emozioni e parole, ricordando sempre che: «la magia delle parole rimane il regalo più bello ad ogni età». L’invito è rivolto a tutti, in particolar modo ai bambini di oggi e a quelli di ieri, perché in fondo “tutti siamo stati bambini”.
Anche se l'ingresso è libero e gratuito, si consiglia la prenotazione al numero indicato sulla locandina (Federica Grisolia - 340/4634479), anche tramite whatsapp. Non è obbligatoria ma garantirà il posto a sedere, per godere meglio di uno spettacolo sotto le stelle della magia e della fantasia

Chi è Matide Tursi
Quando mi si chiede di raccontare il mio percorso professionale, confesso che ho un certo imbarazzo nel rispondere a questa domanda; pertanto, utilizzo sempre una risposta generica e bizzarra: “Sono un’Artista!”. Un’artista è colei che guarda il mondo attraverso occhi diversi e regala “parole gentili”. Sono una personalità poliedrica, mi sono laureata presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna in Discipline dello spettacolo dal vivo, con l’obiettivo di immagazzinare più conoscenze possibili in materia. A questa, ho associato diversi corsi di formazione presso: l’Accademia di danza Tripodina; la scuola teatrale “A. Galante Garrone” di Bologna; corsi di lettura espressiva presso il Teatro Stabile Arena del Sole di Bologna; corsi di teatro con insegnanti contemporanei come Laura Curino, Marina Pitta, Gianfranco Rimondi e altri. Ho iniziato in concomitanza ai corsi di formazione, il mio percorso lavorativo presso l’Antoniano di Bologna per Lo Zecchino d’Oro, nota trasmissione televisiva canora per bambini, in onda su Rai1. Attualmente lavoro in Rai.
Mi sono imbattuta nel magico mondo dell’infanzia, realizzando progetti teatrali didattici-educativi tra questi: “In un libro tutta la magia del Natale”, giunto alla quarta edizione, “Fiabe sotto le stelle” e “Il Piccolo Principe”, andato in scena a Bologna e Roma fino a realizzare un progetto che mira a valorizzare la letteratura d’infanzia: “In viaggio con Matilde”. Nel mio percorso di vita, importante è potersi dedicare ai più deboli, per questo da anni metto a disposizione la mia professionalità a servizio del volontariato, presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, per uno spettacolo benefico a favore dei bambini ospedalizzati, “Canti, Balli e magia...
Il Sogno di Dario C.”, a cui partecipano artisti di calibro come: Gianni Morandi, Emma Marrone, Nek, Iskra Menarini; Emma; Cesare Cremonini, Biagio Antonacci, Vasco Rossi e tanti altri. Collaboro con la casa editrice LaMongolfiera nella promozione di una cultura sana e sostenibile.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas

Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua

1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello

La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.

La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua

31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo