HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ieri sera gran finale di ''Marateale'' con Pio e Amedeo e Marco Bocci

30/07/2023

Gran finale ieri sera per “Marateale - Premio Internazionale Basilicata”. Sul palco allestito all'interno del teatro sul mare dell’Hotel Santavenere, sono saliti l'attesissimo duo comico Pio & Amedeo che ha mandato in delirio il numeroso pubblico. Prima di ricevere il premio i due cominci e attori pugliesi hanno voluto che a premiarli fosse Lino Banfi, accolto da una vera e propria standing ovation. Tra gli latri protagonisti della giornata Marco Bocci. Nel corso della serata, Maria Pia Ammirati, direttore Rai Fiction, ha parlato del successo mediatico di "Mare fuori", affiancata da alcuni dei protagonisti della fiction: Vincenzo Ferrera (Beppe) Serena Codato (Gemma) e Francesco Panarella (Cucciolo). “E' il nostro successo piu' grande che ha varcato i confini italiani, riuscendo ad arrivare in 40 Paesi , riuscendo a totalizzare 220 milioni di visualizzazioni su Rai play – ha spiegato Ammirati - è un successo, con ascolti di giovanissimi anche sotto ai 10 anni fino a quelli piu' adulti, ma e' anche il privilegio di fare contenuti cosi' belli ed importanti che arrivano a pubblici cosi' differenti" ha concluso. Riconoscimenti speciali per una delle beniamine del mondo della musica: Silvia Salemi. Premiato, inoltre, il produttore Gianluca Curti, amministratore delegato di Minerva Pictures. Ampio spazio dedicato alla presentazione del progetto Stardust Lab. In conclusione, proiezione in anteprima delle prime due puntate di una delle serie più attese della prossima stagione televisiva: “Eppure cadiamo felici”, liberamente ispirata al romanzo di Enrico Galiano e prodotta dalla Publispei in collaborazione con Rai Fiction. Presenti, oltre alla produttrice Verdiana Bixio, gli attori Gaja Masciale e Matteo Branciamore. Durante la serata, infine, sono stati premiati i film vincitori dei concorsi "Marateale in short" e "Maratele in green".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo