|
A Venosa un convegno e una mostra fotografica sulla Transumanza |
---|
29/07/2023 | La Transumanza... Migrazioni e Tradizione è il titolo dell'incontro promosso dal Club per l'Unesco del Vulture in collaborazione con l' Ente Pro Loco Basilicata e il Rotary Club Venosa in programma a Venosa (Pz) sabato 29 Luglio 2023 ore 19,30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in Via Appia.
All'incontro organizzato con il patrocinio della Diocesi di Melfi Rapolla Venosa e della Città di Venosa seguirà la presentazione del libro e della mostra fotografica di Rocco Giorgio "Transumanza - Immagini della Basilicata del XXI secolo" allestita nei suggesti ambienti della Chiesa di San Michele Arcangelo venosina sulla storica Via Appia candidata a riconoscimento Unesco.
La transumanza è un'antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame nel Mediterraneo e nelle Alpi. Si tratta di una tradizione che affonda le sue radici nella preistoria e che si sviluppa in Italia anche tramite le vie erbose dei “tratturi” che testimoniano, oggi come ieri, un rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali. Inserita nel 2019 dall'UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, alla Transumanza è stato riconosciuto il valore della pratica sulla base di una candidatura transnazionale presentata da Italia, Austria e Grecia. L'UNESCO ha riconosciuto due tipi di transumanza evidenziando l'importanza culturale di una tradizione che ha modellato le relazioni tra comunità, animali ed ecosistemi, dando origine a riti, feste e pratiche sociali che costellano l'estate a l'autunno, segno ricorrente di una pratica che si ripete da secoli con la ciclicità delle stagioni in tutte le parti del mondo.
All'incontro moderato da Vito Bochicchio, Presidente commissione progetti Rotary Club Venosa, dopo i saluti del Sindaco di Venosa, Marianna Iovanni, del Vescovo della Diocesi di Melfi Mons. Ciro Fanelli, del Presidente Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa, del Presidente Club per l'Unesco del Vulture Rossella Centrone, del Vicepresidente Rotary Club Venosa Donatella Spennacchio, seguiranno gli interventi di Salvatore Claps, Direttore Crea - ZA Zootecnia e Acquacoltura, di Valeria Verrastro, Docente a contratto di Archivistica dell'Università degli Studi della Basilicata, di Pasquale De Palo, docente di scienze animali dell' Università degli studi Aldo Moro di Bari e di Rocco Giorgio autore del testo e curatore della mostra fotografica.
La mostra sarà visitabile per tutto il periodo dal 29 luglio al 12 agosto dalle ore 19:00 alle 21:00
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|