Al via ieri ''Marateale'' con Giancarlo Giannini, Ermal Meta e Madalina Ghenea
26/07/2023
“Agli allievi cerco di insegnare la gioia di vivere, il piacere dì comunicare e l'importanza di aver fantasia in questo lavoro”. Lo ha detto l'attore e regista Giancarlo Giannini, che a Maratea, con una masterclass, ha inaugurato la XV edizione di “Marateale - Premio Internazionale Basilicata” in programma fino al 29 luglio a Maratea, presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere. Nella splendida cornice della “perla del tirreno”, cinque giorni dedicati al cinema e non solo, con eventi, proiezioni, incontri, tutti aperti al pubblico, sotto la direzione artistica di Nicola Timpone con la collaborazione di Antonella Caramia. A Giannini è toccato inaugurare anche “The way of the glory” che raccoglierà le impronte degli artisti più amati, in piazza Buraglia, nel centro storico di Maratea. La prima serata, condotta da Eva Immediato, è proseguita poi con un concerto dell'Orchestra Sinfonica "Bulgaria Classik" da Plovdiv (città capitale della cultura 2019 insieme a Matera). Tra i premiati, oltre a Giannini che sul palco ha ricordato il cantautore e poeta lucano Antonio Infantino, fondatore dei “Tarantolati” di Tricarico che ha firmato la colonna sonora del suo film Ternosecco, l'attrice Madalina Ghenea e il cantautore Ermal Meta che ha raccontato del sua esperienza letteraria con il suo primo romanzo, ‘Domani e per sempre’. “ Nel 2020 ho cominciato a scrivere questo romanzo, facilitato dal lockdown, in cui la musica s’è fermata per tutti ed oggi sono molto soddisfatto di come è andata. A mio parere, ancora oggi, gli italiani sanno poco dell'Albania e quello che sanno proviene dal racconto dei media che il più delle volte è viziato dal sensazionalismo e dagli stereotipi”. Nel corso della serata la premiazione legata al concorso "Marateale in School" con consegna del premio ad Andrea Rampini. Riconoscimento speciale anche per Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia. In conclusione, l'intervista al cast del film, presentato in anteprima nazionale, "Hai mai avuto paura" diretto da Ambra Principato. A seguire poi, in piazzetta del Gesù, tre eventi musicali con protagonisti Ermal Meta, Silvia Mezzanotte e i “Tarantolati”. La seconda serata, sarà nel segno di una delle più amate conduttrici televisive, che nel suo percorso professionale vanta anche numerose esperienze legate alla recitazione: Barbara d'Urso. Ampio spazio verrà dedicato a tre attori che, nonostante la loro giovane età, sono già riusciti a imporsi sulla scena cinematografica italiana grazie al successo dei loro ultimi progetti: Pasquale Risiti, Francesco Pellegrino e Vladimir Randazzo. Oltre ai tre giovani attori, a seguire, sarà premiato anche il produttore cinematografico internazionale Tarak Ben Amman. In conclusione, presentazione e proiezione in anteprima del film "Una preghiera per Giuda" con gli attori Tony Sperandeo, Emilio Franchini, Jane Alexander e Bruno Bilotta e il regista Massimo Paolucci.
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua