HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino Danza Festival- ''il Macroattrattore della danza in Basilicata''

23/07/2023

È iniziato ieri, 22 luglio 2023, il Pollino Danza Festival, manifestazione internazionale di danza giunta alla sua quindicesima edizione, promossa dall’Associazione del Balletto Lucano, con la Direzione Artistica della coreografa lucana Loredana Calabrese.

Dieci giorni di workshop, spettacoli, seminari e concorso di danza con grandi nomi della danza e partecipanti provenienti da tutto il mondo, nello splendido scenario naturalistico del Parco Nazionale del Pollino. Il festival, unico nel suo genere per il format e per l’attenzione dedicata ai suoi partecipanti, celebra e promuove ogni anno il dialogo tra uomo, arte e natura, attraverso la danza, il gesto e il movimento.

Il cast docenti, che segue i partecipanti passo dopo passo in questa breve ma ricca esperienza, annovera quest’anno tra i grandi nomi, Aida Vainieri, di origine lucana e danzatrice stabile del Tanztheater Wuppertal di Pina Baush, interprete della quasi totalità delle produzioni della celebre e rivoluzionaria coreografa tedesca.

Oltre a lei, saranno presenti anche altri importanti danzatori e maestri d’eccezione quali: la Direttrice artistica Loredana Calabrese (Direttrice e coreografa della compagnia Balletto lucano), il Direttore di giuria del Pollino Danza Festival Laszlo Nyakas (Maitre de Ballet al Tanz theater Munster, Germania), Avigail Shafrir ( danzatrice Batsheva Dance Company, Israele), Filippo Stabile (Direttore della compagnia Create e coreografo, Italia), Erika Spaltro ( Direttrice della compagnia Hale Bopp, Italia), Silvia Cassata (danzatrice National Theater Mannheim), Antonella Fittipaldi (danzatrice e coreografa freelance, Italia/Olanda), Salvatore Sciancalepore (Danzatore ArtemisDanza, S dance Company e coreografo, Italia), Luana Filardi (danzatrice Balletto Lucano, ArtemisDanza, Teatro Regio di Parma, Italia), Gennaro Maione ( coreografo freelance- Italia/Europa/Stati Uniti).



Grazie all’elevata qualità dell’offerta proposta, il Pollino Danza negli anni è diventato un festival di rilievo internazionale, in grado di mobilitare e coinvolgere sempre più studenti, artisti, accademie e compagnie di danza, consacrando Episcopia a “tempio della danza” conosciuto ormai a livello mondiale, con partecipanti provenienti quest’anno anche dagli Emirati Arabi Uniti, Polonia, Ungheria e Germania.

Il Festival inoltre ha all’attivo importanti collaborazioni con i centri esteri, tra cui l’International Dancing English Campus di Malta e il Dipartimento delle Arti performative dell’Università di Malta.

Numerose le borse di studio messe in palio per coloro che parteciperanno al Concorso del Festival, per periodi di tirocinio presso Accademie di danza e Compagnie professionali tra cui: il National Theater di Mannheim (Germania) ,il Tanztheater di Osnabruck (Germania), la Joffrey Ballet School di New York, la Sarasota Cuban Ballet School, l’école supérieure de Ballet du Quebec, il Ballet de Barcellona, la Corella Barcelona, il Barcelona Ballet Project, l’Etoile Ballet Theater, Humanbodies Program, Elephant in the black box company e il Kayzer Ballet.

Importanti nomi anche per la giuria che selezionerà i vincitori, tra cui la Direttrice della rivista Danza&Danza, Maria Luisa Buzzi e il Direttore della GCDanceEvents Giuseppe Canale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down

In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua

19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani

Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua

19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo

“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua

19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza

Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo