|
Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare |
---|
8/05/2025 | Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi chiede memoria, attenzione, giustizia.
L’appuntamento, promosso dal presidio “Libera Val d’Agri Ottavia De Luise”, vuole essere molto più di una commemorazione. Sarà un’occasione per unire la memoria all’impegno civile, in un anno particolarmente significativo: ricorrono infatti anche i 30 anni di Libera, i 15 anni del presidio della Val d’Agri, e l’iniziativa “100 passi oltre il 21 marzo”, simbolo del cammino di verità, giustizia e legalità.
A portare i saluti istituzionali saranno il sindaco Senatro Di Leo, Marco Zipparri, presidente dell’Ambito Territoriale Sociale, promotore dell’iniziativa “Un minuto di rumore per Ottavia” a cui ha aderito la maggior parte delle scuole dell’Alta Val d’Agri, e Camilla Nigro, referente del presidio Libera Val d’Agri.
Nel corso dell’incontro interverranno don Marcello Cozzi, fondatore di Libera Basilicata e del Cestrim, Nicodemo Gentile e Gildo Claps dell’associazione Penelope, Mina Sassano, già avvocata della famiglia De Luise. A moderare sarà la giornalista Mariapaola Vergallito.
Cinquant’anni sono tanti. Ma ci sono storie che il tempo non può spegnere. Quella di Ottavia continua a camminare insieme a chi ogni giorno sceglie di stare dalla parte della verità, della giustizia, della dignità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|