HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

8/05/2025

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”, che riunisce i Comuni italiani legati, per motivi storici e culturali, alla celebre dinastia.

Irsina fu infatti feudo della famiglia Grimaldi dal 1586 al 1664, un passato nobiliare che torna protagonista grazie a questa prestigiosa occasione. In omaggio a questo legame, durante la visita sarà inaugurato l’antico stemma lapideo dei Grimaldi, recentemente restaurato e restituito alla cittadinanza.

Il Principe sarà accolto dalle autorità locali e regionali e visiterà alcuni dei luoghi simbolo del patrimonio irsinese: il Borgo Antico, il Museo Ianora, l’ex Convento di San Francesco e la Concattedrale di Santa Maria Assunta. Alla cerimonia parteciperanno anche il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e Nicola Massimo Morea, Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente e già sindaco di Irsina, che porteranno i loro saluti istituzionali.

Grande la soddisfazione espressa dal sindaco facente funzioni, Gaetano Garzone:

“Siamo profondamente onorati di accogliere il Principe Alberto II nella nostra città. È un risultato frutto di un lavoro serrato e condiviso, reso possibile anche grazie all’impegno dell’ex sindaco Morea. Questa visita è un riconoscimento del valore del nostro patrimonio culturale e identitario e un’occasione unica per rafforzare il nostro legame con la rete internazionale dei comuni storici legati ai Grimaldi. È un momento di orgoglio per tutta la comunità irsinese.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo