HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

8/05/2025

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”, che riunisce i Comuni italiani legati, per motivi storici e culturali, alla celebre dinastia.

Irsina fu infatti feudo della famiglia Grimaldi dal 1586 al 1664, un passato nobiliare che torna protagonista grazie a questa prestigiosa occasione. In omaggio a questo legame, durante la visita sarà inaugurato l’antico stemma lapideo dei Grimaldi, recentemente restaurato e restituito alla cittadinanza.

Il Principe sarà accolto dalle autorità locali e regionali e visiterà alcuni dei luoghi simbolo del patrimonio irsinese: il Borgo Antico, il Museo Ianora, l’ex Convento di San Francesco e la Concattedrale di Santa Maria Assunta. Alla cerimonia parteciperanno anche il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e Nicola Massimo Morea, Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente e già sindaco di Irsina, che porteranno i loro saluti istituzionali.

Grande la soddisfazione espressa dal sindaco facente funzioni, Gaetano Garzone:

“Siamo profondamente onorati di accogliere il Principe Alberto II nella nostra città. È un risultato frutto di un lavoro serrato e condiviso, reso possibile anche grazie all’impegno dell’ex sindaco Morea. Questa visita è un riconoscimento del valore del nostro patrimonio culturale e identitario e un’occasione unica per rafforzare il nostro legame con la rete internazionale dei comuni storici legati ai Grimaldi. È un momento di orgoglio per tutta la comunità irsinese.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo