|
Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio |
---|
8/05/2025 | Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”, che riunisce i Comuni italiani legati, per motivi storici e culturali, alla celebre dinastia.
Irsina fu infatti feudo della famiglia Grimaldi dal 1586 al 1664, un passato nobiliare che torna protagonista grazie a questa prestigiosa occasione. In omaggio a questo legame, durante la visita sarà inaugurato l’antico stemma lapideo dei Grimaldi, recentemente restaurato e restituito alla cittadinanza.
Il Principe sarà accolto dalle autorità locali e regionali e visiterà alcuni dei luoghi simbolo del patrimonio irsinese: il Borgo Antico, il Museo Ianora, l’ex Convento di San Francesco e la Concattedrale di Santa Maria Assunta. Alla cerimonia parteciperanno anche il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e Nicola Massimo Morea, Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente e già sindaco di Irsina, che porteranno i loro saluti istituzionali.
Grande la soddisfazione espressa dal sindaco facente funzioni, Gaetano Garzone:
“Siamo profondamente onorati di accogliere il Principe Alberto II nella nostra città. È un risultato frutto di un lavoro serrato e condiviso, reso possibile anche grazie all’impegno dell’ex sindaco Morea. Questa visita è un riconoscimento del valore del nostro patrimonio culturale e identitario e un’occasione unica per rafforzare il nostro legame con la rete internazionale dei comuni storici legati ai Grimaldi. È un momento di orgoglio per tutta la comunità irsinese.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|