|
Pro Loco Senise, nuovo direttivo: Vincenza De Stefano presidente |
---|
21/07/2023 | E’ Vincenza De Stefano la nuova presidente della Pro Loco di Senise, che succede ad Angela Roseti, in carica per i due mandati precedenti. Il cambio alla guida dell’associazione è avvenuto in seno alla riunione del consiglio direttivo di ieri, 20 luglio. Gli altri membri del neoeletto consiglio sono: Antonio Tuzio, vice presidente, Vincenza Sassone, segretaria e Francesco Castronuovo tesoriere. Filomena Guerriero, Tiziana Spaltro e Maria Giuseppa Castronuovo le altre tre consigliere. E’ noto a tutti che le Pro Loco sono una fonte di ricchezza per le comunità, rappresentano una grande risorsa per i comuni e per l’intero territorio in cui operano, perché custodi di tradizioni e promotori di cultura e turismo. L’associazione senisese, insieme a molte altre Pro Loco lucane, da qualche anno fa parte dell’UNPLI, l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un ente che è un punto di riferimento per le associazioni affiliate, perché fornisce assistenza e supporto amministrativo, fiscale, legale e organizzativo in genere, una garanzia per lavorare bene allo sviluppo sociale e culturale delle comunità.
‘’Sono felice ed onorata di rappresentare la Pro Loco di Senise - ha dichiarato Vincenza De Stefano - cercherò di proseguire al meglio il lavoro avviato da chi mi ha preceduto, dando continuità ai progetti consolidati, sapendo di poter contare sugli amici che mi hanno sostenuto e che con me hanno condiviso questo nuovo progetto. L’auspicio è di avviare una stretta collaborazione con l’amministrazione comunale in primis e con le tante associazioni che operano sul territorio, costruendo progetti e iniziative che possano svolgersi tutto l’anno. La nostra idea di Pro Loco è quella di un’associazione che dialoga con le altre realtà associative e istituzionali, nell’ottica di uno sviluppo sociale e culturale comunitario, a partire dalle risorse presenti’’.
‘’Riflettendo a più voci nei giorni precedenti l’elezione, è emerso questo pensiero che mi piace condividere: crediamo che a Senise ci sia il bisogno di ri-costruire il senso di comunità, di ri-cucire quella rete relazioni indispensabile per promuovere un reale sviluppo sociale e culturale. Per valorizzare l’arte, le tradizioni e le bellezze storiche, e ambientali di un luogo, è necessario che la comunità ne sia consapevole e orgogliosa, che ogni cittadino si senta parte di essa e sia felice di viverci, se è residente, o di tornarci anche solo per un breve periodo dell’anno; solo in questo modo si possono attrarre turisti e nuovi pubblici. Noi vogliamo che i cittadini di Senise provino interesse per il loro comune e riconoscano la bellezza del loro paese. Il nostro obiettivo per il futuro è di creare partecipazione e coinvolgimento a tutti i livelli, partendo dai bambini e dai ragazzi, tessendo rapporti e relazioni sane e costruttive, promuovendo la cultura come benessere’’.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/04/2025 - Inaugurati locali del Servizio Immunotrasfusionale e dell’Endoscopia Digestiva
Questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi dedicati al Servizio Immunotrasfusionale e all’Endoscopia Digestiva: due settori strategici dell’assistenza ospedaliera, che richiedono elev...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Lunedì, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano
Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano si terrà il Giubileo delle Forze armate di Polizia e di sicurezza della Basilicata.
L’evento segnerà un nuovo capitolo di una lunga storia che vede le...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Paloma Herrera incanta Matera: la danza mondiale incontra i talenti di domani
Nella suggestiva Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, sede dei Musei Nazionali di Matera, si è tenuta ieri la conferenza stampa di apertura del prestigioso workshop con Paloma Herrera, étoile internazionale ed ex Principal Dancer dell’American Ballet Theat...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Banzi: rinviata la 6 ore dei Templari per la morte di Papa Francesco
Il comitato organizzativo della 6 Ore Dei Templari 'Memorial Vito Frangione', composto dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Atletica Palazzo, ha deciso di annullare l’importante evento podistico che si sarebbe tenuto il prossimo 26 Aprile a Banzi,...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|