HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atena : Domenica 24 Marzo LA TERRA MI TIENE

23/03/2013

Un Forum su ambiente/energia, incontri tra esperienze economiche di agricoltura naturale e turismo esperienziale e poi il Mercatino agro-alimentare di prodotti biologici e i forni aperti nel centro storico. Una cinquantina di relatori a confronto per costruire un nuovo futuro fatto da giovani e non, puntando sulle risorse che i territori del Vallo di Diano, del Cilento e della vicina Lucania hanno da secoli. Un giorno in cui poter tracciare gli orizzonti di un nuovo modo di intendere l’agricoltura nel comprensorio.
Tutto pronto per LA TERRA MI TIENE, seconda edizione di laboratori sull’agricoltura e le attività ad essa connesse, voluto dall’azienda “Asineria EquinOtium”, in collaborazione con Le Formiche Operaie, Comitato No al petrolio nel Vallo di Diano, Comitato No alla Stazione elettrica di Montesano, Comitato Cittadinanza Attiva Padula e con il patrocinio di Slow Food.
Il nome della manifestazione prende spunto dal celebre componimento di un grande uomo del Sud: Rocco Scotellaro. L’“Officina” punta, nei suoi intenti, a soddisfare l’urgente necessità di aprirsi a nuovi percorsi esplorativi, e lo fa attraverso l’adozione di linguaggi e stili interpretativi inusuali e il confronto diretto con le istituzioni sulle problematiche reali delle aree prese in esame.
Previsti tre momenti-laboratori nel corso della giornata. Alle ore 10:00 nei Locali Comunali a ridosso del Castello si svolgerà l’incontro su Agricoltura Naturale con cooperative agricole ed esperti del settore a confronto, giovani agricoltori tornati o rimasti al Sud che sperimentano nuove forme di economia e si confrontano con nutrizionisti, Slow Food, Coldiretti, Federconsumatori. Per i nomi vedi Programma allegato.
Seguirà alle ore 11:00 il laboratorio sul Turismo esperienziale che avrà luogo nel Museo Archeologico del Comune di Atena Lucana, e vedrà tra i partecipanti proprietari di attività ricettivo-turistiche, agenzie di viaggio, studiosi d’arte e architettura, associazioni ed amministratori pubblici. Del Vallo e del Cilento. Per i nomi vedi Programma allegato.
Quindi si passerà alle 15:00 al Forum Ambiente ed Energia. Questa sessione avrà luogo nei Locali Comunali a ridosso del Castello,. Saranno affrontati temi come il caso parco eolico di Polla e Caggiano ed il Parco eolico di Padula, la vicenda della stazione elettrica Terna di Montesano sulla Marcellana. Si parlerà di un piano energetico comprensoriale. Presenti diversi sindaci del territorio e comitati di cittadini. Per i nomi vedi Programma allegato.
Nel pomeriggio con l’apertura del mercato di prodotti biologici cilentani e lucani sarà possibile passare di stand in stand e acquistare prodotti biologici. Il secondo momento cruciale sarà i “Forni aperti”. Il protagonista sarà il pane, le farine, i grani e gli antichi forni del centro storico di Atena aperti per l’occasione e animati da uomini e donne di diversi rioni del paese che con maestria delizieranno i passanti con pane pizze e focacce cotte nei forni a legna. Alla fine una giuria sancirà il rione vincitore con il relativo pane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo