|
Recensione di “Intuito e concentrazione” |
---|
22/03/2013 | In “Intuito e concentrazione” pubblicazione del 2011 ma ancora attuale in ciò che viene spiegato: la messa in atto delle strategie per concentrarsi su un determinato obiettivo o focus, come chiama l’autore e cioè Francesco Martelli, consulente, formatore ed autore specializzato in risorse umane.
I passi per il raggiungimento di quest’obiettivo sono 4:
1) Il rilassamento che è essenziale per riuscire a concentrarsi bene altrimenti se si è tesi o la mente è altrove non serve a niente fingere di focalizzarsi su uno scopo.
2) Concentrazione e focus intendendo per focus l’obiettivo e per ottenere una buona concetrazione bisogna concentrarci su un obiettivo alla volta ignorando gli altri.
Se durante la concetrazione su un determinato focus, nella nostra mente dovessero comparire dei pensieri bisogna lasciare che vadano via da soli.
3) il terzo elemento è l’azione cioè bisogna agire per ottenere quello che si vuole.
4) Feedback. Dopo l’azione occorre mantenere presenza, concentrazione e calma per valutare ciò che abbiamo ottenuto ce come conviene procedere.
Occorre osservare in modo distaccato e rilassato cosa è accaduto ed in conseguenza della propria azione e di restare attento, presente e ricettivo.
Egli propone a e allo scopo di sviluppare concentrazione e anche l’intuito la respirazione alternata che è un esercizio nato dallo yoga, che aiuta a restare contrati su una semplice, singola cosa per volta, come ad esempio il respirare in modo alternato da una narice all’altra con una certa precisione e ritmo.
All’inizio bastano pochi minuti, poi l’esercizio può essere prolungato per tempi più lunghi, sviluppando progressivamente padronanza e concentrazione su compiti via via più complessi.
Poi propone un altro esercizio che definisce “Sono qui” che serve ad allenarsi e restare focalizzati e concentrati sul momento presente, in modo facile e rilassato.
Altra tecnica è il rilassamento in 99 secondi che può essere praticata quando si hanno alcuni minuti liberi senza dover svolgere alcuna altra attività.
In particolare nel mondo del lavoro spesso abbiamo molti compiti da svolgere e spesso mentre siamo alle prese con una delle tante mansioni da svolgere, la nostra mente è altrove o non riusciamo a tenere a lungo la concentrazione su un determinato focus Martelli cerca con parole semplici di insegnare la tecnica per riuscire a mantenere la concentrazione a lungo fermo restando che per riuscirci bisogna essere rilassati altrimenti non serve a niente.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|