|
|
| Gal La Cittadella, costituite le micro-filiere agroalimentari |
|---|
12/06/2023 | Sono sei le micro-filiere agroalimentari ad oggi costituite nell'area Sud-Occidentale della Basilicata, grazie a due bandi del Gruppo di Azione Locale (Gal) La Cittadella del Sapere.
Le filiere, formate da un soggetto capofila e da aziende partner, sono: quella dell’olio della valle del Noce, dell’ortofrutta, dei formaggi del Pollino, delle erbe officinali, dei salumi e dei cereali, per un totale di 43 aziende coinvolte. La filiera più numerosa è quella cerealicola con 16 aziende, mentre le altre micro-filiere sono formate da cinque realtà aziendali.
“L’obiettivo che abbiamo perseguito in questi anni – spiegano dal Gal – è stato quello di aggregare tutti i soggetti coinvolti nel ciclo di un prodotto, dalla produzione, alla trasformazione, alla commercializzazione con l’obiettivo di rendere il sistema aziendale, appunto la filiera, più sostenibile e dare al prodotto una maggiore competitività, trattandosi spesso di prodotti di nicchia o con un mercato limitato, puntando dunque non alla singola azienda ma al processo nel suo complesso ”.
Per la costituzione delle filiere, il Gal ha messo a disposizione circa 900 mila, attraverso la contemporanea e concomitante pubblicazione di due bandi: “19.2.b.1.1.1.A Costituzione e Funzionamento delle micro-filiere”; 19.2.b.1.1.1.B. “Sostegno agli Investimenti delle micro – filiere locali”, previsti dal Piano di Azione S.M.A.R.T.T.
“E’ un lavoro – spiegano dal Gal – che parte da lontano e che ha visto delle fasi di ascolto territoriale che hanno aiutato ad individuare i fabbisogni del territorio per poter poi favorire la creazione di percorsi realmente finalizzati al raggiungimento degli obiettivi. Il Covid poi ha rallentato l’iter da avvio, ma oggi siamo sulla buona strada”.
Alle filiere neo-costuite, il Gal destinerà nuove risorse in previsione di un ulteriore rafforzamento delle stesse e con l’avvio di una nuova fase di programmazione.
Intanto, sul sito gallacittadelladelsapere.it è possibile visionare tutta la documentazione ed le aziende che costituiscono le filiere. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti, dalle origini ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - "Matera Fiction" celebra Jimmy Savo e Nino Rota: due mostre inedite per la città
"Matera Fiction", con il patrocinio del Comune di Matera, propone due mostre inedite dedicate a due grandi protagonisti della scena artistica e culturale italiana: l’attore Jimmy Savo, celebre per aver conquistato anche Charlie Chaplin, e il compositore Nino R...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|