HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gal La Cittadella, costituite le micro-filiere agroalimentari

12/06/2023

Sono sei le micro-filiere agroalimentari ad oggi costituite nell'area Sud-Occidentale della Basilicata, grazie a due bandi del Gruppo di Azione Locale (Gal) La Cittadella del Sapere.
Le filiere, formate da un soggetto capofila e da aziende partner, sono: quella dell’olio della valle del Noce, dell’ortofrutta, dei formaggi del Pollino, delle erbe officinali, dei salumi e dei cereali, per un totale di 43 aziende coinvolte. La filiera più numerosa è quella cerealicola con 16 aziende, mentre le altre micro-filiere sono formate da cinque realtà aziendali.

“L’obiettivo che abbiamo perseguito in questi anni – spiegano dal Gal – è stato quello di aggregare tutti i soggetti coinvolti nel ciclo di un prodotto, dalla produzione, alla trasformazione, alla commercializzazione con l’obiettivo di rendere il sistema aziendale, appunto la filiera, più sostenibile e dare al prodotto una maggiore competitività, trattandosi spesso di prodotti di nicchia o con un mercato limitato, puntando dunque non alla singola azienda ma al processo nel suo complesso ”.

Per la costituzione delle filiere, il Gal ha messo a disposizione circa 900 mila, attraverso la contemporanea e concomitante pubblicazione di due bandi: “19.2.b.1.1.1.A Costituzione e Funzionamento delle micro-filiere”; 19.2.b.1.1.1.B. “Sostegno agli Investimenti delle micro – filiere locali”, previsti dal Piano di Azione S.M.A.R.T.T.

“E’ un lavoro – spiegano dal Gal – che parte da lontano e che ha visto delle fasi di ascolto territoriale che hanno aiutato ad individuare i fabbisogni del territorio per poter poi favorire la creazione di percorsi realmente finalizzati al raggiungimento degli obiettivi. Il Covid poi ha rallentato l’iter da avvio, ma oggi siamo sulla buona strada”.

Alle filiere neo-costuite, il Gal destinerà nuove risorse in previsione di un ulteriore rafforzamento delle stesse e con l’avvio di una nuova fase di programmazione.
Intanto, sul sito gallacittadelladelsapere.it è possibile visionare tutta la documentazione ed le aziende che costituiscono le filiere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo