HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le opere di Nino Sammartano: “ la via della purezza”

21/03/2013

Uno dei temi fondamentali della storia religiosa dell’umanità è la questione della purezza dell’uomo davanti a Dio. Volgendo lo sguardo verso Dio, l’uomo riconosce di essere “inquinato” e di trovarsi in una condizione nella quale non può accedere al Santo. Ed è proprio con questo tema che apriamo Il terzo appuntamento virtuale con l’autore Nino Sammartano. Per questa settimana vi proponiamo il saggio “ la via della purezza” (pag. 151, € 12,00), il cui argomento è fortemente attuale. Attraverso la premessa che, riportiamo integralmente, l’autore ci introduce nel cuore del libro:
Una lunga tradizione culturale e di fede ci ha abituato a considerare la purezza come una virtù legata al controllo della sfera sessuale della persona, frutto della temperanza e dell’autodominio dei propri desideri e delle proprie pulsioni sessuali, marginalizzando e a volte ignorando aspetti che riguardano altre sfere della vita personale, nonché la vita sociale.
Questa visione delle cose ha fatto della purezza una virtù elitaria, una virtù da consacrati (preti, suore, monaci, religiosi e religiose), quasi riservata a persone capaci di speciali rinunce legate a speciali scelte vocazionali, e ha impedito di attribuire la dovuta importanza ad aspetti che ne fanno una virtù sempre impegnativa, esigente, ma ordinaria, da praticare e da vivere nelle ordinarie condizioni di vita, sia nella sfera intrapersonale della relazione con sé stessi che nell’ambito delle relazioni interpersonali e sociali.
È questa gamma di valenze che non è stata ancora sufficientemente messa in luce o che comunque non è penetrata nel comune modo di pensare, ed è questa gamma di valenze che intendo considerare nelle pagine di questo libro, per contribuire a “laicizzare” il volto della purezza, a contestualizzarlo ai più vari ambiti esistenziali e sociali, a dipingerlo non solo negativamente, indicando le cose che non sono compatibili con essa, ma anche positivamente, prospettando gli atteggiamenti virtuosi che essa può suscitare.
Nel mondo di oggi c’è tanto bisogno di purezza, c’è tanto bisogno di risollevarci da situazioni di male incancrenite al punto da apparire fisiologiche, inevitabili, naturali (come, per esempio, il consumo di droga o di alcool da parte di minorenni, che non fa più neanche notizia e non crea più allarme sociale se non in qualche rara circostanza in cui si accompagna a qualche tragico fatto di cronaca; c’è tanto bisogno, soprattutto, di creare – con l’apporto di tutti – un’atmosfera sociale più salubre, più respirabile, più vivibile, un panorama sociale più pulito e più terso, più luminoso, che inviti alla fiducia, all’apertura, che induca a guardare al futuro con speranza e ottimismo.
Questo panorama dobbiamo avere la forza di voler costruire, per noi e per le nuove generazioni; e una stagione di ritrovata purezza che fiorisca dalle energie vive della gente (non un neopuritanesimo) è la via maestra per raggiungere questo traguardo.


Per altre informazioni o richieste, rivolgersi al sig. Nino Sammartano (l’autore dei libri), telefonando al n° 0923714278 oppure al n° 0923997327. Si fa presente che, per forniture di almeno 6 copie, l’Editore è disponibile a praticare uno sconto del 20% sul prezzo di copertina.

Vincenzo diac. Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo