|
Parco Nazionale del Pollino: visita degli ispettori UNESCO |
---|
10/06/2023 | Una rappresentanza del Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata e del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria ha incontrato gli ispettori UNESCO Richard Watson dall'Irlanda e Bojan Rezun dalla Slovenia.
Gli esperti hanno concluso ieri i lavori per la rivalidazione del Pollino a UNESCO Global Geopark.
La rappresentanza dei Servizi Regionali Basilicata e Calabria ha incontrato gli ispettori in località Piano Ruggio nel Comune di Viggianello (PZ), dove ha avuto modo di illustrare il ruolo del Corpo Nazionale Soccorso e Speleologico nell'area del Parco Nazionale del Pollino, le esercitazioni e gli interventi svolti e le relative modalità nelle quali entrambi i Servizi Regionali assicurano la propria presenza all'interno del Parco e garantiscono un'immediata risposta in caso di allerta.
È stata la giusta occasione per informare gli ispettori circa la prevenzione per le attività in ambiente impervio, ipogeo e montano, sul servizio di "Guardia Attiva" svolto durante l'intero periodo estivo e sull'assistenza a manifestazioni ed eventi sportivi.
Successivamente i presenti si sono spostati verso il "Belvedere del Malvento", particolare punto di attrazione naturalistica del Parco del Pollino.
Con gli ispettori, c'erano il tenente colonnello Cristina Potenza, comandante del reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino, i carabinieri forestali della Stazione Rotonda (PZ), Luigi Bloise, Egidio Calabrese e Carmelo Pizzuti, funzionari referenti delle aree tutela e conservazione del territorio del Parco del Pollino e Luciana Carotenuto, componente del Consiglio direttivo dell'Ente Parco Nazionale del Pollino. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|