HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco Nazionale del Pollino: visita degli ispettori UNESCO

10/06/2023

Una rappresentanza del Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata e del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria ha incontrato gli ispettori UNESCO Richard Watson dall'Irlanda e Bojan Rezun dalla Slovenia.
Gli esperti hanno concluso ieri i lavori per la rivalidazione del Pollino a UNESCO Global Geopark.
La rappresentanza dei Servizi Regionali Basilicata e Calabria ha incontrato gli ispettori in località Piano Ruggio nel Comune di Viggianello (PZ), dove ha avuto modo di illustrare il ruolo del Corpo Nazionale Soccorso e Speleologico nell'area del Parco Nazionale del Pollino, le esercitazioni e gli interventi svolti e le relative modalità nelle quali entrambi i Servizi Regionali assicurano la propria presenza all'interno del Parco e garantiscono un'immediata risposta in caso di allerta.
È stata la giusta occasione per informare gli ispettori circa la prevenzione per le attività in ambiente impervio, ipogeo e montano, sul servizio di "Guardia Attiva" svolto durante l'intero periodo estivo e sull'assistenza a manifestazioni ed eventi sportivi.
Successivamente i presenti si sono spostati verso il "Belvedere del Malvento", particolare punto di attrazione naturalistica del Parco del Pollino.
Con gli ispettori, c'erano il tenente colonnello Cristina Potenza, comandante del reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino, i carabinieri forestali della Stazione Rotonda (PZ), Luigi Bloise, Egidio Calabrese e Carmelo Pizzuti, funzionari referenti delle aree tutela e conservazione del territorio del Parco del Pollino e Luciana Carotenuto, componente del Consiglio direttivo dell'Ente Parco Nazionale del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è organizzata da ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

18/09/2025 - A Melfi la presentazione del libro 'Ilcastello sull’Hudson' di Renato Cantore

Sabato 20 Settembre, alle ore 17.30 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Il castello sull’Hudson” Charles Paterno e il sogno americano di Renato Cantore (Rubbettino,2012) orga...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo