HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco Nazionale del Pollino: visita degli ispettori UNESCO

10/06/2023

Una rappresentanza del Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata e del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria ha incontrato gli ispettori UNESCO Richard Watson dall'Irlanda e Bojan Rezun dalla Slovenia.
Gli esperti hanno concluso ieri i lavori per la rivalidazione del Pollino a UNESCO Global Geopark.
La rappresentanza dei Servizi Regionali Basilicata e Calabria ha incontrato gli ispettori in località Piano Ruggio nel Comune di Viggianello (PZ), dove ha avuto modo di illustrare il ruolo del Corpo Nazionale Soccorso e Speleologico nell'area del Parco Nazionale del Pollino, le esercitazioni e gli interventi svolti e le relative modalità nelle quali entrambi i Servizi Regionali assicurano la propria presenza all'interno del Parco e garantiscono un'immediata risposta in caso di allerta.
È stata la giusta occasione per informare gli ispettori circa la prevenzione per le attività in ambiente impervio, ipogeo e montano, sul servizio di "Guardia Attiva" svolto durante l'intero periodo estivo e sull'assistenza a manifestazioni ed eventi sportivi.
Successivamente i presenti si sono spostati verso il "Belvedere del Malvento", particolare punto di attrazione naturalistica del Parco del Pollino.
Con gli ispettori, c'erano il tenente colonnello Cristina Potenza, comandante del reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino, i carabinieri forestali della Stazione Rotonda (PZ), Luigi Bloise, Egidio Calabrese e Carmelo Pizzuti, funzionari referenti delle aree tutela e conservazione del territorio del Parco del Pollino e Luciana Carotenuto, componente del Consiglio direttivo dell'Ente Parco Nazionale del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/09/2023 - Potenza: commemorazione nell’80° anniversario della morte del S. Ten. Orazio Petruccelli

Nella mattinata odierna, a Potenza, a partire dalle 10.30, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri, nell’80° anniversario della sua uccisione, si è svolta una solenne commemorazione in onore del Sottotenente dei Carabinieri Orazio Petruccelli, Medaglia d’Oro al Va...-->continua

23/09/2023 - Fenomeni migratori, a Potenza il workshop finale del progetto Com.In.4.0

Quattordici incontri formativi nei territori; oltre 110 le persone coinvolte; 50 operatori pubblici beneficiari degli interventi; 55 istituzioni, associazioni ed enti coinvolti nella rete di governance attivata; un confronto interregionale per condividere meto...-->continua

22/09/2023 - ASM: successo per “Il sorriso insieme a voi”

Prosegue con successo l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” lanciata lo scorso mese di marzo dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera che prevede due consulenze odontoiatriche gratuite al mese in favore dei ragazzi fragili rivolgendosi direttamente all’ambula...-->continua

22/09/2023 - Concorrenti da tutta Italia per la VII edizione del Premio Alessandra Bisceglia

Tutto pronto per la manifestazione finale della VII edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale. La giuria ha decretato i vincitori, che saranno premiati il 26 settembre a Roma, nel corso di un evento in programma nell’A...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo