HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

TotalEnergies presentati i progetti della JV Tempa Rossa

9/06/2023

Nel corso dell’evento “Progetti sociali per le comunità locali in Basilicata”, tenuto il 7 giugno a Corleto Perticara, sono state presentate le attività formative svolte dagli studenti nei 13 comuni del comprensorio, nell’ambito delle iniziative promosse da TotalEnergies EP Italia e dalle contitolari in joint venture della Concessione Gorgoglione, Shell Italia E&P e Mitsui E&P Italia B.
All’incontro erano presenti il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano, i rappresentanti della JV Tempa Rossa, la dirigente scolastica, Michela Antonia Napolitano, una rappresentanza degli studenti e del corpo docente degli istituti omnicomprensivi “16 agosto 1860” di Corleto, “Rocco Montano” di Stigliano e “V. Alfieri” di Laurenzana.
Cinque i progetti sociali realizzati nell’anno scolastico 2022-2023: “Geoscuola”, “Sicurezza in bici”, “Educambiente”, “Action!” e “Pcto: percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”.
A “Geoscuola”, con il coordinamento dello spin off accademico dell’Università degli Studi della Basilicata ExtraGEO, hanno partecipato 148 alunni delle scuole primarie che, in sei lezioni, hanno migliorato le loro conoscenze su geologia, energia e risparmio energetico. Gli studenti, introdotti anche ai concetti di geodiversità, hanno partecipato a un’escursione all’aperto e a un “geoquiz” finale.
Sono 185, invece, gli alunni delle primarie del comprensorio che hanno aderito a “Sicurezza in bici” dell’associazione Motostaffette di Potenza. I piccoli studenti sono stati aiutati ad apprendere i corretti comportamenti da osservare quando si circola su strada, attraverso la conoscenza della bicicletta, degli esercizi tecnici di base e delle abilità motorie per una guida sicura. Al termine del percorso gli alunni hanno partecipato a manifestazioni a Stigliano, Laurenzana e Corleto.
La società Nuova Atlantide, che gestisce il Centro di educazione alla sostenibilità (Ceas) “Dolomiti Lucane” ha coinvolto, insieme a TotalEnergies, circa 380 alunni delle scuole che fanno capo ai comprensivi di Corleto, Stigliano e Laurenzana, nel progetto “Educambiente”, con attività didattiche e in aula e campi scuola sul territorio. L’intento, aiutare gli studenti a conoscere la natura e l’ambiente, con focus specifici su mondo animale, vegetale, acqua e aria.
Altra iniziativa è il progetto “Action!”: alcuni dipendenti di TotalEnergies hanno supportato gli studenti dei diversi plessi dell’omnicomprensivo “16 agosto 1860” di Corleto, con approfondimenti su matematica, robotica e lingue straniere.
Nell’ambito delle attività di Pcto, infine, 57 ragazzi delle scuole secondarie dell’Istituto tecnico settore tecnologico di Corleto Perticara, oltre ad avere partecipato ad otto ore di visite all’impianto di Tempa Rossa di Corleto e a quattro ore al Centro Gpl di Guardia Perticara, hanno svolto in classe moduli teorici su: processo di produzione, direttiva Seveso, politiche HSE (su salute, sicurezza e ambiente), innovazione digitale, geoscienze, perforazione, 12 Regole d’oro sulla sicurezza”.

TotalEnergies EP Italia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, è da sempre attenta alla crescita socioeconomica del territorio in cui opera ed è costantemente impegnata nella realizzazione e nella promozione di progetti e attività legati ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030”. La Compagnia vuole essere un motore per un cambiamento positivo promuovendo iniziative basate su quattro principali assi di intervento: dialogo e tutela del patrimonio culturale; sicurezza stradale; inclusione e formazione dei giovani, clima e sostenibilità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Poste Italiane: a Melfi, in provincia di Potenza, un caffè filatelico e una super mamma da festeggiare

Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Potenza la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della s...-->continua

8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo