HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Tilt di Marconia Le cose da salvare, spettacolo di fine anno scolastico

28/05/2023

Il 1 giugno 2023 alle ore 20.30, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro Ettore Scola presso il Cineparco TILT a Marconia di Pisticci, lo Spazio Giovani-TILT e l’Orchestra Stabile del Liceo Classico Giustino Fortunato presentano l'evento Le cose da salvare, spettacolo multidisciplinare di fine anno scolastico.
Lo spettacolo, con ingresso gratuito, parte da un presupposto piuttosto suggestivo: se un’incombente apocalisse stesse per distruggere il Pianeta Terra, quali sarebbero le cose da salvare? Quali sarebbero, cioè, i segni tangibili della bontà della razza umana da preservare da tale catastrofe?
I ragazzi ne hanno individuati ben sette, e li presenteranno al pubblico attraverso monologhi, sketch, esibizioni musicali e coreutiche. Il tutto portando in scena le loro sensibilità e i loro punti di vista.
L’evento, basato su un soggetto originale interamente ideato, scritto e diretto dai giovani del territorio, rappresenta un’occasione unica per le nuove generazioni di mostrare all’intera comunità le proprie capacità attoriali, musicali e coreutiche; oltre a rappresentare il debutto ufficiale dell’Orchestra del Fortunato.
L’occasione consoliderà inoltre l’immagine della Città di Pisticci come “Città dei Giovani” e mostrerà l’impegno dei ragazzi per il rilancio culturale ed artistico dell’intera comunità del metapontino, già candidata come città diffusa a Capitale italiana della cultura 2026.
Tra le scuole coinvolte, oltre il già citato istituto Giustino Fortunato di Pisticci, saranno coinvolti studenti dell’istituto Pitagora di Montalbano-Nova Siri, Enrico Fermi di Policoro e M.Parisi di Bernalda-Ferrandina, oltre che giovani studenti universitari.
Sarà davvero il primo palcoscenico importante per una nuova generazione di cittadini prima ancora che di attori, musicisti e ballerini, a dimostrazione di come le scuole siano fucina di talenti da coltivare e di come il Cineparco TILT sia in grado di valorizzare la creatività e le risorse artistiche dell’intero territorio.
La metodologia organizzativa ha comportato un processo creativo corale e multidisciplinare, durante il quale i giovani hanno avuto modo di cooperare a più livelli, rispondendo a un grandissimo fabbisogno di aggregazione e di confronto generazionale, attraverso un apprendimento alla pari.
Le cose da salvare, infine, è un progetto che intende suggellare un rapporto di coesione tra i vari attori del territorio, rispondendo in maniera unitaria e organica all’elevazione della qualità della vita, contribuendo a un welfare culturale soprattutto nel settore giovanile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della location non è stat...-->continua

7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover

Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e u...-->continua

7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni

Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua

7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo