|
Green game: primo posto per la 2B del Liceo scientifico “Levi” di Sant’Arcangelo |
---|
28/05/2023 | Sabato 26 maggio 2023, presso Cinecittà World, si è svolta la finalissima nazionale di Green Game, un'iniziativa dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero dei materiali d'imballaggio (BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE, RICREA), che da dieci anni coinvolgono e sensibilizzano gli studenti delle scuole superiori sul tema della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale tramite un innovativo progetto didattico patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Green Game è uno strumento di comunicazione ideale per i “nativi digitali”, infatti, grazie al singolare approccio che ha con i ragazzi e agli strumenti hi-tech utilizzati, riesce a coniugare la didattica tradizionale con l’innovazione e il divertimento insegnando il riciclo e il recupero degli imballaggi in bioplastica compostabile, alluminio, carta e cartone, plastica, vetro e acciaio. A trionfare, quest’anno, è stata la nostra Basilicata con il terzo posto assegnato al Liceo scientifico di Ferrandina e il primo posto al Liceo scientifico di Sant’Arcangelo.
Dopo aver vinto le gare d’Istituto il 9 gennaio2023 e quelle regionali al PalaRossellino di Potenza l’8 marzo 2023, la classe 2B del Liceo scientifico “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo in un’emozionante sfida, che ha coinvolto 77 scuole e circa duemila studenti provenienti da tutta Italia, ancora una volta è riuscita a salire sul podio conquistando un meritatissimo primo posto e un premio in denaro di € 750,00.
Complimenti a tutti gli studenti, ai docenti che li hanno guidati e alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Lucia Lombardi, che ha fortemente voluto nella sua scuola questo innovativo progetto di sostenibilità ambientale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|