|
|
| Matera, al Rosetta Jazz Club "Giuseppe Venezia Trio con Fabrizio Bosso" |
|---|
27/05/2023 | Domenica 28 maggio il Giuseppe Venezia Trio incontra Fabrizio Bosso, per un concerto imperdibile che chiude un mese di maggio intenso e ricco di eventi per il Rosetta Jazz Club. Si parte alle ore 20 per questo appuntamento che avrà come special guest uno dei
più influenti trombettisti made in Italy: Bosso ha portato la sua musica in giro per il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone, passando per Spagna, Cina, Corea e molto altro, e vanta collaborazioni con alcuni dei più grandi musicisti della scena jazz, tra cui: Charlie Haden, Carla Bley, Dee Dee Bridgewater, Dianne Reeves in ambito jazzistico e incursioni nel mondo del pop con Fabio Concato, Sergio Cammariere, Simona Molinari, Karima, Mario Biondi, Raphael Gualazzi e Nina Zilli.
Il suono di Fabrizio Bosso, inconfondibile, è diventato il suo marchio di fabbrica insieme a una padronanza dello strumento incredibile.
Giuseppe Venezia, contrabbassista lucano, vanta collaborazioni importantissime tra cui citiamo: Jerry Bergonzi, Greg Hutchinson, Peter Bernstein, Dado Moroni, Enrico Rava, Howard Alden, Johnny O'neal, Stochelo Rosenberg e tanti altri ancora.
Insieme a loro, Bruno Montrone al piano e Giovanni Scasciamacchia alla batteria.
Tra concerti, le immancabili jam session del lunedì e il successo della rassegna “Le Pri-mavere del Jazz” in collaborazione con il conservatorio “E.R. Duni” di Matera, il maggio jazz del Rosetta è stato straordinario e il Club si conferma un punto di riferimento in re-gione per gli amanti del genere e per chi cerca il posto giusto per innamorarsene. E con l’estate alle porte, sono tanti i prossimi appuntamenti da segnare in agenda.
L’evento di domenica 28 è patrocinato dal Comune di Matera e il biglietto di ingresso ha il costo di €15 per l’intero, €10 il ridotto (dedicato agli studenti del conservatorio “E.R. Duni” di Matera). La prenotazione è fortemente consigliata. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
21/11/2025 - A Grumento Nova (PZ), la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata
Domenica prossima, 23 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nel Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), sarà celebrata la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Dopo l’apertura di un’area espositiva delle Pro Loco UNPLI Basili...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Fantastico Medioevo, Lezioni di storia a Melfi sulle ''Forme e culture della regalità''
Dal 25 al 28 novembre, Melfi ospita il grande convegno internazionale di studi “Forme e culture della regalità. Il regno dell’Italia meridionale in prospettiva Mediterranea (XII – XVI sec.)” con la direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne. L’iniziati...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Lavello si unisce per il Banco Alimentare: oltre 400 pacchi raccolti in una straordinaria giornata di solidarietà
La Giornata del Banco Alimentare a Lavello ha mostrato straordinaria solidarietà e partecipazione civica. Coordinata dall’Asilo Farina, con il coinvolgimento di parrocchie, associazioni e Protezione Civile, ha raccolto oltre 400 pacchi per chi vive difficoltà ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|