|
Conservazione e diffusione della medicina antica nell’Italia medievale: convegno a Castelluccio Sup. |
---|
26/05/2023 | Domenica 21 maggio, presso il Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio superiore, il prof. Alain Touwaide dell’Institute for the Preservation of Medical Traditions (Washington, DC, USA) ha illustrato con grande erudizione il contributo di San Nilo (910-1004) alla conservazione e diffusione della medicina antica nell’Italia medievale. Cresciuto e vissuto in un ambiente multiculturale greco, ebraico, arabo e latino, San Nilo fu afflitto da varie malattie e indebolito dal suo regime di vita monacale strettissimo che lo resero particolarmente attento alla medicina.
Attraverso i copisti che si adoperavano nello scriptorium che animo durante la sua vasta perigrinatio da Rossano a Tusculum, probabilmente fece copiare l’enciclopedia piu’ vasta prodotta nell’antichita’ sulle piante medicinali e sostanze naturali utilizzate per prerarare farmaci, il Trattato di materia medica del greco Dioscoride (I sec. d. C.). Come il Prof. Touwaide ha mostrato, certi altri manoscritti prodotti nel milieu di San Nilo fecce confluire le varie tradizioni mediche presenti nel Sud Italia. Cosi facendo, San Nilo non solo perpetuo’ l’eredita’ classica, ma pre-annuncio’ anche il modello che fu poi quello tipico della Scuola Medical Salernitana, caratterizzato dalla fusione del sapere medico proveniente delle varie culture in presenza. Il prof. Touwaide e’ il Principal Investigator della Cattedra UNESCO Plantae Medicinales Mediterraneae presso l’Universita’ di Salerno, che mira a riprendere il legato della Scuola per sottoporlo a rinnovata analisi per possibili nuove applicazioni in collaborazione con vari centri di ricerca, particolarmente il Giardino della Minerva a Salerno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|