|
|
| Conservazione e diffusione della medicina antica nell’Italia medievale: convegno a Castelluccio Sup. |
|---|
26/05/2023 | Domenica 21 maggio, presso il Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio superiore, il prof. Alain Touwaide dell’Institute for the Preservation of Medical Traditions (Washington, DC, USA) ha illustrato con grande erudizione il contributo di San Nilo (910-1004) alla conservazione e diffusione della medicina antica nell’Italia medievale. Cresciuto e vissuto in un ambiente multiculturale greco, ebraico, arabo e latino, San Nilo fu afflitto da varie malattie e indebolito dal suo regime di vita monacale strettissimo che lo resero particolarmente attento alla medicina.
Attraverso i copisti che si adoperavano nello scriptorium che animo durante la sua vasta perigrinatio da Rossano a Tusculum, probabilmente fece copiare l’enciclopedia piu’ vasta prodotta nell’antichita’ sulle piante medicinali e sostanze naturali utilizzate per prerarare farmaci, il Trattato di materia medica del greco Dioscoride (I sec. d. C.). Come il Prof. Touwaide ha mostrato, certi altri manoscritti prodotti nel milieu di San Nilo fecce confluire le varie tradizioni mediche presenti nel Sud Italia. Cosi facendo, San Nilo non solo perpetuo’ l’eredita’ classica, ma pre-annuncio’ anche il modello che fu poi quello tipico della Scuola Medical Salernitana, caratterizzato dalla fusione del sapere medico proveniente delle varie culture in presenza. Il prof. Touwaide e’ il Principal Investigator della Cattedra UNESCO Plantae Medicinales Mediterraneae presso l’Universita’ di Salerno, che mira a riprendere il legato della Scuola per sottoporlo a rinnovata analisi per possibili nuove applicazioni in collaborazione con vari centri di ricerca, particolarmente il Giardino della Minerva a Salerno.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|