|
|
| Conservazione e diffusione della medicina antica nell’Italia medievale: convegno a Castelluccio Sup. |
|---|
26/05/2023 | Domenica 21 maggio, presso il Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio superiore, il prof. Alain Touwaide dell’Institute for the Preservation of Medical Traditions (Washington, DC, USA) ha illustrato con grande erudizione il contributo di San Nilo (910-1004) alla conservazione e diffusione della medicina antica nell’Italia medievale. Cresciuto e vissuto in un ambiente multiculturale greco, ebraico, arabo e latino, San Nilo fu afflitto da varie malattie e indebolito dal suo regime di vita monacale strettissimo che lo resero particolarmente attento alla medicina.
Attraverso i copisti che si adoperavano nello scriptorium che animo durante la sua vasta perigrinatio da Rossano a Tusculum, probabilmente fece copiare l’enciclopedia piu’ vasta prodotta nell’antichita’ sulle piante medicinali e sostanze naturali utilizzate per prerarare farmaci, il Trattato di materia medica del greco Dioscoride (I sec. d. C.). Come il Prof. Touwaide ha mostrato, certi altri manoscritti prodotti nel milieu di San Nilo fecce confluire le varie tradizioni mediche presenti nel Sud Italia. Cosi facendo, San Nilo non solo perpetuo’ l’eredita’ classica, ma pre-annuncio’ anche il modello che fu poi quello tipico della Scuola Medical Salernitana, caratterizzato dalla fusione del sapere medico proveniente delle varie culture in presenza. Il prof. Touwaide e’ il Principal Investigator della Cattedra UNESCO Plantae Medicinales Mediterraneae presso l’Universita’ di Salerno, che mira a riprendere il legato della Scuola per sottoporlo a rinnovata analisi per possibili nuove applicazioni in collaborazione con vari centri di ricerca, particolarmente il Giardino della Minerva a Salerno.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|