|
|
| A Pignola il convegno ''Donne e politica: la rivoluzione gentile'' |
|---|
17/05/2023 | Il Circolo Culturale "Il Portale" di Pignola ospiterà domani presso la sala consiliare di Palazzo Albano Gaeta alle ore 18, la senatrice Valeria Valente,ex presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio e ogni forma di violenza di genere, che prenderà parte al convegno "Donne e politica: la rivoluzione gentile" organizzato in collaborazione con le Sezioni Fidapa di Potenza e di Pignola. Parteciperanno Ivana Pipponzi, consigliera regionale di parità della Basilicata, Margherita Ferretti, presidente della Commissione regionale della pari opportunità della Basilicata, Anna Cantisani, sindaca di Calvello, Viviana Cervellino, sindaca di Genzano di Lucania, Caterina Salvia, presidente Gal PerCorsi. Durante il convegno verranno consegnati degli attestati di partecipazione alle tante donne espositrici della XXV edizione de “L'altra faccia di Penelope”.
|
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|