HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ritorna il cinespettacolo 'La storia bandita'

5/05/2023

Il Cinespettacolo “La storia bandita”, uno degli eventi più conosciuti e apprezzati della Basilicata che, a partire dagli inizi degli anni duemila, ha fatto registrare oltre mezzo milione di spettatori paganti, è in procinto di riprendere le rappresentazioni nel suggestivo scenario del Parco della Grancia di Brindisi Montagna.

Il Consorzio ETI-Eccellenze Turistiche Italiane che ha in affidamento la gestione dell’attrattore ha reso noto il calendario di apertura del Parco, concordato con il Comune di Brindisi Montagna, che prevede l’inaugurazione della stagione 2023 in occasione del weekend del 2 e 3 giugno per proseguire ogni sabato dei mesi di giugno, luglio e settembre e ogni venerdì e sabato del mese di agosto, compreso il giorno di ferragosto.

“L’intento del Consorzio ETI – spiega il presidente Nicola Manfredelli - è di adoperarsi per dare vita, unitamente al Volo dell'Angelo, alla Città dell’utopia, al Ponte alla Luna, e ad altre iniziative di rilevanza delle aree interne, ad una Rete sinergica dell’offerta turistica lucana in grado di creare un filo conduttore unico tra Matera, il mare, la montagna”.

Con la riapertura della Grancia, si rafforza notevolmente, in Basilicata, quel segmento del turismo, particolarmente gradito dopo le restrizioni della pandemia, che si aggancia al connubio tra natura e spettacolo, di cui la Basilicata, per le sue caratteristiche, può candidarsi ad essere capofila in ambito nazionale.

Intanto, in previsione dell’apertura del Parco, sono in pieno svolgimento, sotto la guida del Direttore artistico Gianpiero Francese, le prove del Cinespettacolo “La storia bandita” che vedono impegnati circa 150 figuranti selezionati attraverso uno specifico casting curato dalla società Sud Promotion e coordinato dalla Pro Loco di Brindisi Montagna che assicurerà tutto il supporto organizzativo necessario.

La riapertura del Parco della Grancia ha suscitato un grande interesse tra il pubblico delle regioni meridionali, confermato dalle numerose prenotazioni già pervenute attraverso la vendita on line dei biglietti, che è possibile acquistare attraverso il sito internet www.parcograncia.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo