HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le opere di Nino Samartano: “Le Vie della Gioia”

13/03/2013

Dalla scorsa settimana, nel settore della cultura, abbiamo voluto proporvi un incontro virtuale con uno scrittore siciliano, di Marsala Nino Sammartano. Attraverso la sua biografia, avete avuto occasione di conoscerlo. Ogni settimana, da oggi, vi proporremo un suo libro con una breve recensione. Vi ricordo che chi volesse comprare una sua opera può farlo telefonando ai numeri sotto indicati.
LE VIE DELLA GIOIA (Pagg. 190, € 13,00)
E’ un saggio sulla valenza antropologica delle Beatitudini – sia di quelle proclamate da Gesù nel celebre “Discorso della montagna” sia di altre sparse nei Vangeli giustamente indicate come ‘vie della gioia’ – rilette e rimeditate come percorsi spirituali che indicano anche all’uomo del nostro tempo le “vie della gioia”. “E non è forse attualissimo – si chiede Giuseppe Savagnone nella Prefazione –in una società segnata da profondissimi malesseri e da un vuoto radicale, riscoprire il messaggio cristiano, e in particolare proprio le Beatitudini, come una grande proposta di felicità, di vita gioiosa, rivolta a tutti gli uomini: come vie verso la gioia. Verso la gioia terrena, oltre che verso quella eterna? Il libro è particolarmente indicato per quanti – adulti e giovani – vogliono capire e far proprio il cuore del messaggio evangelico.



N.B.: Per altre informazioni o richieste, rivolgersi al sig. Nino Sammartano (l’autore dei libri), telefonando al n° 0923714278 oppure al n° 0923997327. Si fa presente che, per forniture di almeno 6 copie, l’Editore è disponibile a praticare uno sconto del 20% sul prezzo di copertina.

Vincenzo Diac. Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo