HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani la presentazione dei progetti dal bando Si Può Fare Basilicata

2/05/2023

Sono sei idee semplici ma ingegnose, ognuna delle quali ha l’obiettivo di rendere migliore la comunità in cui saranno realizzate: si tratta dei progetti selezionati dal Gruppo di Volontariato “Solidarietà” per il Bando Si Può Fare Basilicata. L’iniziativa, ideata a livello nazionale da Cantiere Giovani, finanzierà i giovani lucani che realizzeranno i progetti entro l’estate.
Il progetto Si Può Fare Basilicata è stato finanziato dalla Regione Basilicata con i fondi del Pnrr attraverso “avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse relativamente all’anno europeo dei giovani”.

I sei progetti saranno presentati nel dettaglio domani, mercoledì 3 maggio, alle 15:30 nel Salone Don Colucci in viale Dante n. 104 a Potenza.
Saranno presenti anche le ragazze e i ragazzi protagonisti oggi dei progetti e domani della propria comunità.
A salutare i presenti don Franco Corbo, presidente del Gvs; prevista la presenza di un dirigente della Regione Basilicata che interverrà sul bando; seguirà la presentazione dei progetti da parte della allegra brigata dei titolari; subito dopo, la definizione del programma dei laboratori formativi (con Pasquale Costanzo e Francesco Palmieri di Cantiere Giovani) e delle azioni di accompagnamento (con Sandra Di Stefano, Annalisa Giordano e Mario Valente del Gvs).
Le conclusioni saranno affidate a Emilio Giugliano, dirigente del Gvs e coordinatore del Progetto Si Può Fare Basilicata.

Assai vario e assortito l’elenco dei progetti da realizzare: Il paese degli indovinelli (ad Agromonte Magnano, frazione di Latronico: divulgazione della cultura e della filosofia popolare attraverso opere di artigianato), Donne e montagne (a Viggianello e Chiaromonte: valorizzazione della natura per combattere gli stereotipi di genere), Giovani protagonisti, animatori di comunità (a Rotonda: diffusione della poesia e della letteratura degli scrittori locali per promuovere il territorio), La cascata dei profumi e dei sapori (a Lagonegro: creazione di un giardino di erbe officinali e aromatiche in una scuola), La web radio di comunità (a Laurenzana: istituzione di una web radio che serva la collettività diffondendo spunti di progresso sociale), Palco Aperto (a Matera: scrittura pubblica e messinscena di opere teatrali che favoriscano la cittadinanza attiva).
Interessanti i numeri del Bando Si Può Fare Basilicata: per l’attuazione dei progetti saranno erogati circa 17.000 euro. Al bando hanno preso parte 244 giovani lucani (54 dei quali minori). Sono invece 67 (di cui 30 minori) quelli che realizzeranno i progetti vincitori.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo