|
L'Ente Pro Loco Italiane entra nel tavolo tecnico del Turismo delle Radici |
---|
27/04/2023 | L' Ente Pro Loco italiane entra nel tavolo tecnico nazionale del "Turismo delle Radici" promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. A farlo sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa presente all'incontro a Roma presso la Farnesina insieme al Presidente Ente Pro Loco Italiane Pasquale Ciurleo con Antonio Corsi Consigliere del Ministro degli Esteri. Il “Turismo delle Radici” è un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti che, vale la pena ricordarlo, sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone. Nel Tavolo Tecnico, oltre ai Ministeri del Turismo, Cultura, Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, ANCI, anche Ente Pro Loco Italiane offrirà la propria idea su come strutturare un progetto così ambizioso che partirà ufficialmente nel 2024. "Da oggi il Ministero degli Esteri può contare del supporto di EPLI - Ente Pro Loco Italiane - sottolinea il presidente nazionale Pasquale Ciurleo - che, con la sua capillarità, punterà a creare dei progetti territoriali capaci di aumentare lo standard dell’offerta turistica dei territori e soprattutto potenziare la rete dei musei dell’emigrazione italiana favorendo la digitalizzazione degli archivi delle anagrafiche italiane creando itinerari standard legati ad un turismo esperienziale che possa determinare un serio cambio di passo nella promozione e valorizzazione dei nostri territori. Ringraziamo il Coordinatore Nazionale del “Turismo delle Radici” il Consigliere d’Ambasciata Giovanni Maria De Vita e Antonio Corsi Consigliere del Ministro degli Affari Esteri e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri On. Antonio Tajani, - prosegue Ciurleo - per l’impegno che stanno dimostrando nel portare avanti un processo di enorme importanza che parli al mondo del nostro Paese". Enorme soddisfazione esprime Rocco Franciosa Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata il quale sottolinea "si tratta di un'importante opportunità per le Pro Loco che con responsabilità, entusiasmo e con altrettanta professionalità potranno offrire un fattivo contributo ai territori grazie all'Ente Pro Loco Italiane insieme a quanti saranno impegnati al progetto nazionale Turismo delle Radici che coniuga cultura, turismo, memoria ed economia circolare".
Nella foto da sinistra Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata, Antonio Corsi il Consigliere del Ministro degli Esteri e Pasquale Ciurleo Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|