HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi conferenza su “nesso tra democrazia e liberta’ ” con Donato Verrastro

19/04/2023

Sarà l’Aula consiliare “Nitti-Bovet” ad ospitare la terza conferenza del ciclo “Il nostro tempo, il vostro futuro”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’I.I.S. “Federico II di Svevia” e patrocinato dal comune di Melfi.

Venerdì 21 aprile, alle ore 10, è in programma, infatti, la conferenza sul “Nesso tra democrazia e libertà”. A tenerla sarà Donato Verrastro, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi della Basilicata.

“Il nostro ciclo di incontri arriva alla terza tappa, con il protagonismo di un tema in un certo senso ambiguo per le nuove generazioni, il tema della storia –afferma Stefano Rolando, presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”. Da un lato – lo sanno i docenti, lo intuiscono i giovani più svegli, ma non è più un paradigma culturalmente forte nella società – senza conoscenza critica del passato non c’è visione del futuro. Dall’altro lato il “presentismo” incombe, nella politica spesso anche nello studio e nel lavoro, perché le insicurezze, le incertezze, le crisi ci legano troppo all’oggi. Donato Verrastro ha il dono di una narrazione serena e appassionata. E ha un grande affetto culturale per la sua terra. Certamente farà crescere l’ipotesi positiva che riguarda questo evento e anche tutto il nostro ciclo di conferenze”

Ad ascoltare la conferenza del prof. Donato Verrastro ci saranno gli studenti delle quinte classi dell’I.I.S. “Federico II di Svevia”, dell’I.I.S “G. Gasparrini” e dell’I.I.S. “Ten. R. Righetti” di Melfi. Una platea allargata in quanto questa conferenza rientra anche negli eventi che il comune di Melfi, l’Anpi locale, la Fondazione e l’Associazione Nitti hanno organizzato per celebrare il 25 aprile.

“Non si può apprezzare il presente senza conoscere il passato –sostiene Prospero Armentano, dirigente scolastico dell’I.I.S. “Federico II di Svevia”-. Abbiamo, pertanto, dedicato questa terza conferenza alla storia. E, in particolare, al nesso tra democrazia e libertà. Un tema di estrema attualità non solo se si pensa al contesto politico internazionale, ma anche perché tra pochi giorni celebreremo la festa della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista. Per questo abbiamo inteso allargare la partecipazione anche agli altri istituti superiori della città in modo da permettere agli studenti di non perdere questa occasione di studio e riflessione".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare

Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua

18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo