HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Sapori a borgo'', a Bernalda grande successo per l’evento sull’asparago selvatico

16/04/2023

È stato un successo il secondo appuntamento della rassegna “Sapori a Borgo” che ieri, nella splendida cornice di Borgo San Gaetano – Dimore di Charme a Bernalda, ha aperto le porte in occasione dell’evento incentrato su un prodotto complesso nella sua ricerca e nella sua preparazione, ma che proprio nelle sue peculiarità e nel sapore inconfondibile conserva la sua preziosità: l’asparago selvatico.

Una degustazione narrata che ha rappresentato anche un viaggio di conoscenza e consapevolezza dell’autenticità della cucina lucana, grazie alla guida dell’antropologo Vincenzo Rinaldi che ne ha esaltato le caratteristiche e la qualità, per scoprire il legame tra arte culinaria e identità di un territorio. La serata è stata impreziosita anche dalla presenza della danzatrice Esther Santarsiero, la quale ha curato momenti musicali che hanno parlato della Basilicata anche attraverso la danza. Nel corso di una serata dall’atmosfera accogliente e conviviale, gli ospiti hanno potuto degustare una cena con ricette tradizionali a base di asparago selvatico rivisitate dalla sapienza degli chef di Borgo San Gaetano.

Grande soddisfazione da parte dell’ideatore della rassegna, Antonio Scocuzza: «Questo nuovo appuntamento riconferma l’interesse sugli elementi della gastronomia territoriale, soprattutto in questo caso su elementi spontanei come l’asparago – ha dichiarato -. Il pubblico è stato molto interessato, curioso e ha risposto con grande partecipazione a questa nuova narrazione. Ci siamo soffermati specialmente sui valori di questo fantastico prodotto, sui suoi benefici e sui piatti legati alla cultura popolare. Tutti hanno molto apprezzato – ha concluso - anche la parte relativa alla danza, con balli tribali etnici popolari, che ha arricchito la serata mediante brani storici della cultura del Mezzogiorno».

Quello dedicato all’asparago selvatico è infatti solo il secondo di una serie di appuntamenti previsti a Borgo San Gaetano e dedicati alle eccellenze della cucina autentica lucana, pensati per valorizzare il territorio mediante serate dal format originale che valorizza aspetti diversi e tra loro complementari della cultura della Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono del...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

24/10/2025 - Trenitalia: dal 29 ottobre torna il Frecciarossa Taranto-Roma-Milano

Riparte il 29 ottobre il Frecciarossa Taranto – Roma - Milano sulla direttrice Taranto -Metaponto – Potenza - Salerno, rafforzando il collegamento diretto e veloce tra Taranto e la Capitale. Un traguardo che conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo