|
I cadetti lucani della Marina militare di Livorno in visita alla Regione |
---|
12/04/2023 | I nove cadetti lucani dell'Accademia navale della Marina Militare di Livorno sono stati ricevuti stamattina dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala e successivamente dal Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi. Le istituzioni regionali hanno espresso gratitudine per questo importante traguardo raggiunto e hanno portato i complimenti dei lucani ai nove cadetti dell'Accademia navale di Livorno della Marina Militare e alle loro rispettive famiglie, presenti ai due incontri.
“La vostra scelta rappresenta un atto di determinazione, passione, coraggio e amore verso il Paese che avete deciso di servire. Una scelta che spero possa essere di ispirazione per tanti giovani che ancora sono alla ricerca di una strada da percorrere. All’Accademia della Marina militare che, da 150 anni rappresenta un’eccellenza per il Paese intero, il plauso dell’Assemblea che ho l’onore di presiedere per l’impegno profuso nel formare gli allievi ufficiali della Marina militare italiana”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel rivolgersi ai nove cadetti lucani.
"Ho voluto ringraziare questi valentissimi giovani lucani che hanno raggiunto un importantissimo traguardo che ricorderanno per tutta la vita e ho fatto loro i migliori auguri per tutti i futuri successi che sono sicuro raggiungeranno. Questi ragazzi sono un motivo di vanto per le loro famiglie e per tutti i lucani", ha affermato il Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi.
Di seguito l'elenco dei cadetti lucani:
Guardia Marina Tamburrino Antonio Mario
Guardia Marina Papapietro Francesca
Aspirante Guardia Marina Madio Niccoló
Aspirante Guardia Marina Marino Alessia
Allievo Seconda Classe Claps Fabio
Allievo Seconda Classe Marongiu Giampiero
Allievo Prima Classe Venezia Pietro
Allievo Prima Classe Angelone Nicola
Allievo Prima Classe Ambrosecchia Aurora |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/07/2025 - Pisticci festeggia i 100 anni della signora Carmina Percaccio
"Buon 100° compleanno alla signora Carmina Percaccio!" – così si legge nella nota dell’Amministrazione comunale di Pisticci, in provincia di Matera.
"Oggi la nostra comunità si unisce con affetto per celebrare un traguardo straordinario: i 100 anni della signora Car...-->continua |
|
|
16/07/2025 - A Banzi il FOODIES – Festival della Ruralità
Un evento diffuso che celebra il cibo come espressione identitaria e motore di innovazione. FOODIES – Festival della Ruralità, promosso dal GAL Lucus Esperienze Rurali, in programma dal 18 al 20 luglio nell’antichissimo borgo di Banzi, nel cuore de...-->continua |
|
|
16/07/2025 - OPEN SOUND: GENIUS LOCI arriva a Miglionico
Open Sound annuncia una nuova tappa del format Genius Loci, in programma il 19 luglio 2025 presso il Castello del Malconsiglio a Miglionico (MT).
Genius Loci è il format di Open Sound che mira a mettere in relazione la musica contemporanea con luoghi signi...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Al via a San Costantino Albanese la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale
Al via, dal 21 luglio al 3 agosto, la Scuola Internazionale di Etnografia Audiovisuale che porterà a San Costantino Albanese etnomusicologi, cineasti, documentaristi e studiosi di grande prestigio, impegnati in un fitto programma di lezioni e seminari rivolti ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|