HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Orsoleo, 27 maggio convegno su 'Princìpi, precetti medici ed assistenza nel Medio Evo'

12/04/2023

La "Scuola MEDICA SALERNITANA, prima scuola di medicina nel mondo" fondò la sue basi sull'unione tra la tradizione greco-latina , le nozioni acquisite dalla culture araba, egiziana e del mondo asiatico. Le basi teoriche erano costituite dal “sistema degli umori”,elaborato da Ippocrate e Galeno mentre il bagaglio scientifico era costituito dall'esperienza maturata nella quotidiana attività di assistenza ai malati acquisito dalla medicina dei popoli limitrofi.
Arcangelo Molfese di Santo Arcangelo, piccolo paese della Basilicata, si laureò Dottore in Chirurgia nel 1584 alla SCUOLA MEDICA SALERNITANA, prima scuola di medicina nel mondo che ha lasciato tanti insegnamenti utili a far sorgere università in differenti parti dell’Italia.
Il vero bagaglio scientifico era dato dall’esperienza maturata nella quotidiana attività di assistenza ai malati, dopo approfonditi studi della materia. La vita dell’uomo, quando non era in equilibrio, poteva essere raggiunto con la DIETA, I MEDICAMENTI (forniti dalle erbe), IL SALASSO, LE SANGUISUGHE E LA BALNEOTERAPIA.
Il territorio di Santo Arcangelo di Basilicata, facente parte del regno di Napoli, era un paese povero. La pratica medica, prima dell’arrivo di un medico laureato, si basava soprattutto su credenze religiose, tradizioni popolari e sulle superstizioni, al punto che il pensiero progressista degli studiosi greci e romani e i grandi testi arabi sulla medicina e sulla scienza, sembravano non essere mai esistiti.
Antonio Molfese medico giornalista



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo