HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Orsoleo, 27 maggio convegno su 'Princìpi, precetti medici ed assistenza nel Medio Evo'

12/04/2023

La "Scuola MEDICA SALERNITANA, prima scuola di medicina nel mondo" fondò la sue basi sull'unione tra la tradizione greco-latina , le nozioni acquisite dalla culture araba, egiziana e del mondo asiatico. Le basi teoriche erano costituite dal “sistema degli umori”,elaborato da Ippocrate e Galeno mentre il bagaglio scientifico era costituito dall'esperienza maturata nella quotidiana attività di assistenza ai malati acquisito dalla medicina dei popoli limitrofi.
Arcangelo Molfese di Santo Arcangelo, piccolo paese della Basilicata, si laureò Dottore in Chirurgia nel 1584 alla SCUOLA MEDICA SALERNITANA, prima scuola di medicina nel mondo che ha lasciato tanti insegnamenti utili a far sorgere università in differenti parti dell’Italia.
Il vero bagaglio scientifico era dato dall’esperienza maturata nella quotidiana attività di assistenza ai malati, dopo approfonditi studi della materia. La vita dell’uomo, quando non era in equilibrio, poteva essere raggiunto con la DIETA, I MEDICAMENTI (forniti dalle erbe), IL SALASSO, LE SANGUISUGHE E LA BALNEOTERAPIA.
Il territorio di Santo Arcangelo di Basilicata, facente parte del regno di Napoli, era un paese povero. La pratica medica, prima dell’arrivo di un medico laureato, si basava soprattutto su credenze religiose, tradizioni popolari e sulle superstizioni, al punto che il pensiero progressista degli studiosi greci e romani e i grandi testi arabi sulla medicina e sulla scienza, sembravano non essere mai esistiti.
Antonio Molfese medico giornalista



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione

La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua

3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità

Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua

3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature

Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua

3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea

Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo