|
|
| 'La Basilicata dei Radio Lausberg' debutta a Bruxelles |
|---|
30/03/2023 | Superare le barriere fisiche e ideali tra culture lontane e trovare una sintesi grazie al linguaggio universale della musica. Il progetto Migrazioni Sonore, creato da Salty Music APS, ha raggiunto il suo obiettivo in Nord Europa con lo spettacolo La Basilicata dei Radio Lausberg, andato in scena il 24 marzo 2023 nel teatro dell'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles grazie al suo sostegno. È intervenuto un pubblico di oltre cento persone che ha accolto e festeggiato la compagnia con un successo, proprio in occasione della prima europea. La band lucana Radio Lausberg, l'attore Erminio Truncellito e la ballerina Rossella Mango con il progetto Migrazioni Sonore avevano esordito a settembre 2022 con un sold out a Montréal, in Canada. Oggi si confermano vincenti in Belgio granzie al mix di racconto, danza e musiche tradizionali. Ospite della serata Giacomo Lariccia che ha inserito gli strumenti della band lucana nel suo disco Dieci, uscito a gennaio, e che celebra i dieci anni di carriera da cantautore italiano a Bruxelles. Un secondo appuntamento speciale è stato il mattinée al MIM, il museo degli strumenti musicali di Bruxelles, dove il trio popolare dei Radio Lasuberg guidato da Giuseppe Oliveto ha raccolto l'entusiasmo di un pubblico internazionale che ha applaudito lungamente, sottolineando il suo amore per l'Italia e le sue radici culturali. Tutto ciò è stato possibile anche grazie al Progetto Inroad della Regione Basilicata, in collaborazione con il Comune di San Severino Lucano, che insieme alla musica ha messo in evidenza le ricchezze dell'agroalimentare dell'Area Sud Basilicata. I Radio Lausberg chiuderanno il tour il 26 marzo a Lussemburgo con un concerto presso il Bei Der Gare in collaborazione con la comunità italiana e Travel Music Agency. Per tutte le informazioni, consultare la pagina Facebook Migrazioni Sonore. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento coinvolgerà tutti...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|